"Potenziare la struttura sanitaria dell'Ospedale Mazzoni e sviluppare le eccellenze"
Ascoli Piceno | I segretari comunali dell'Unione intervengono nel dibattito realtivo all'Ospedale di Vallata e chiedono la convocazione di un consiglio comunale aperto
Riceviamo e pubblichiamo da parte dei Segretari comunali dei partiti de L'Unione:
I Segretari Comunali dei Partiti de L’Unione di Ascoli Piceno, considerano improrogabile la necessità che anche la città capoluogo intervenga attivamente al dibattito che da tempo è stato avviato sulla Sanità locale e sulla possibilità di costruzione dell’Ospedale Unico di Vallata, che, tra l’altro, sarà nuovamente proposto e discusso nei prossimi giorni in un convegno promosso dal locale Rotary Club.
Riteniamo che il miglioramento infrastrutturale e tecnologico raggiunto dall’Ospedale Generale “Mazzoni” di Ascoli, sul quale sono stati giustamente investite notevoli risorse, debba proseguire attraverso il suo consolidamento soprattutto nella direzione dell’innalzamento della professionalità e delle eccellenze.
Riteniamo che quest’obiettivo possa essere perseguito anche attraverso una gestione per “Area Vasta” e conseguentemente tramite una messa in rete con l’Ospedale Civile di San Benedetto del Tronto nella direzione di garantire ad entrambe le strutture e più in generale ai cittadini del territorio della provincia di Ascoli una qualificata risposta sanitaria.
Recuperare qualità e fiducia dei cittadini è il primo obiettivo da perseguire per limitare il massiccio ricorso alla mobilità passiva verso altre strutture fuori provincia che determina ricadute negative di bilancio
Pur essendo stato fatto uno sforzo in questa direzione, è però necessario, a breve termine, accorciare le liste d’attesa, potenziare l’assistenza domiciliare, le residenze sanitarie , le attività distrettuali.
Crediamo infatti che la capillarizzazione sul territorio della diagnostica e dei servizi ambulatoriali sia la direzione giusta per migliorare i tempi e la qualità erogata.
L’Ordine del Giorno presentato dal centrosinistra, che condividiamo, chiede un consiglio comunale aperto sul tema della sanità. Crediamo che questo vada inteso come un importante contributo nella direzione di proporre una soluzione che riteniamo la più adeguata e realistica alle necessità di dare risposta alla salute dei cittadini del nostro territorio. Questo non può pertanto, come maliziosamente è stato fatto, essere interpretato come una critica personale nei confronti di chiunque.
I Segretari Comunali dei Partiti de L’Unione di Ascoli Piceno, considerano improrogabile la necessità che anche la città capoluogo intervenga attivamente al dibattito che da tempo è stato avviato sulla Sanità locale e sulla possibilità di costruzione dell’Ospedale Unico di Vallata, che, tra l’altro, sarà nuovamente proposto e discusso nei prossimi giorni in un convegno promosso dal locale Rotary Club.
Riteniamo che il miglioramento infrastrutturale e tecnologico raggiunto dall’Ospedale Generale “Mazzoni” di Ascoli, sul quale sono stati giustamente investite notevoli risorse, debba proseguire attraverso il suo consolidamento soprattutto nella direzione dell’innalzamento della professionalità e delle eccellenze.
Riteniamo che quest’obiettivo possa essere perseguito anche attraverso una gestione per “Area Vasta” e conseguentemente tramite una messa in rete con l’Ospedale Civile di San Benedetto del Tronto nella direzione di garantire ad entrambe le strutture e più in generale ai cittadini del territorio della provincia di Ascoli una qualificata risposta sanitaria.
Recuperare qualità e fiducia dei cittadini è il primo obiettivo da perseguire per limitare il massiccio ricorso alla mobilità passiva verso altre strutture fuori provincia che determina ricadute negative di bilancio
Pur essendo stato fatto uno sforzo in questa direzione, è però necessario, a breve termine, accorciare le liste d’attesa, potenziare l’assistenza domiciliare, le residenze sanitarie , le attività distrettuali.
Crediamo infatti che la capillarizzazione sul territorio della diagnostica e dei servizi ambulatoriali sia la direzione giusta per migliorare i tempi e la qualità erogata.
L’Ordine del Giorno presentato dal centrosinistra, che condividiamo, chiede un consiglio comunale aperto sul tema della sanità. Crediamo che questo vada inteso come un importante contributo nella direzione di proporre una soluzione che riteniamo la più adeguata e realistica alle necessità di dare risposta alla salute dei cittadini del nostro territorio. Questo non può pertanto, come maliziosamente è stato fatto, essere interpretato come una critica personale nei confronti di chiunque.
|
28/10/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati