Al via la XVI edizione de Lu Callarò
| TORANO NUOVO - Domenica 29 ottobre la classica gara ciclistica di fine stagione
di Paride Travaglini
Domenica prossima, 29 ottobre, il Gruppo Sportivo Lu Callarò di Torano Nuovo organizza la XVI edizione de “Lu Callarò”, gara ciclistica di fine stagione.
La competizione è aperta a professionisti, dilettanti, allievi, amatori e cicloamatori tesserati. La corsa rappresenta, nell’ambito del panorama ciclistico provinciale, una manifestazione di grande sport promossa con abnegazione dal mitico presidente del Gruppo Sportivo Domenico Lignini detto Bacò.
Il ritrovo della gara avrà luogo alle ore 7,15 presso il Bar Ristorante ROMA di Torano Nuovo e la partenza è prevista per le ore 9,00 circa. I corridori dovranno percorrere per ben 6 volte l’itinerario Torano Nuovo – Nereto – Garrufo di Sant’Omero – Torano Nuovo. Il primo giro è turistico.
Alla manifestazione, che ha visto la partecipazione di ciclisti illustri quali, Masciarelli, Di Luca, Roscioli e tanti altri che hanno scritto pagine importanti del ciclismo internazionale, partecipano annualmente oltre 200 sportivi. La gara termina con un ricco menù preparato dalle cuoche di “Torano Nuovo – Paese del Gusto” e la premiazione di oltre 60 partecipanti.
La gara si svolgerà in qualsiasi condizione atmosferica purché ci siano almeno 70 partecipanti.
L’organizzazione curata dal G.S. Lu Callarò è patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Torano Nuovo, dalla Provincia di Teramo e dalla Banca Picena Truentina.
|
|
27/10/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







