Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torna Picchio Domani

Ascoli Piceno | I bambini ascolani allo stadio tifare Ascoli e in classe per conoscere da vicino i giocatori dell’undici bianconero.


Saranno gli alunni della scuola elementare “Malaspina” ad inaugurare il nuovo ciclo di “Picchio Domani”, il progetto (frutto della collaborazione tra gli Assessorati alla Pubblica Istruzione e allo  Sport con  l’Ascoli Calcio) giunto quest’anno alla sua settima edizione.

“Il progetto – commenta l’assessore Gianni Silvestri – continua a raccogliere sempre più consensi per la validità della sua formula che mira a favorire un rapporto più stretto tra il mondo dello sport e la scuola ma, soprattutto, a contribuire alla formazione degli sportivi del futuro”.

Come nelle passate edizioni, l‘iniziativa prevede che 50 alunni delle scuole elementari e medie cittadine e dell’immediato hinterland, con 10 accompagnatori, siano ospiti dello stadio “Del Duca” durante le partite di calcio disputate dall’undici bianconero nel corso del campionato.

Il giovedì antecedente le gare casalinghe, presso ciascuna scuola (una per ogni incontro) si recheranno in visita alcuni giocatori dell’Ascoli Calcio, accompagnati dai dirigenti, per incontrare i giovanissimi tifosi.

“La formula di “Picchio Domani” – prosegue l’assessore Silvestri – mira ad evidenziare, attraverso la testimonianza diretta dei protagonisti, l’importanza di fare sport, come momento di aggregazione, di socializzazione e, nello stesso tempo, come crescita dal punto di vista fisico”.

Per coinvolgere maggiormente gli alunni, anche quest’anno l’Assessorato alla Pubblica Istruzione riproporrà il concorso di disegno legato all’iniziativa e rivolto a tutte le classi degli Istituti scolastici (elementari e medie inferiori) aderenti al progetto.

Il concorso consiste nella realizzazione di un disegno, con libertà di scelta del materiale utilizzato, che abbia uno dei seguenti temi: la giornata trascorsa allo stadio o l’incontro con i giocatori nella propria scuola.

I disegni, realizzati dal singolo alunno o dall’intera classe, al termine dell’anno scolastico, saranno esposti in una mostra allestita presso il centro commerciale “Al Battente” e valutati da un’apposita giuria che decreterà i vincitori.

Le classi vincitrici poi, dopo una divertente cerimonia di premiazione, trascorreranno una serata a cena con i giocatori dell’Ascoli Calcio.

Il via, come detto, domenica 29 ottobre con gli alunni della scuola elementare “Malaspina” sugli spalti del Del Duca a tifare per l’undici bianconero in occasione della gara Ascoli – Siena.

25/10/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati