L'U.G.C. di Ascoli a favore dei dipendenti della Clinica S.Giuseppe
San Benedetto del Tronto | A causa della mancata riconoscenza di alcuni elementari diritti contrattualmente previsti ha presentato le richieste dei lavoratori al Presidente della Cooperativa.
La Cooperativa Sociale di lavoro S. Giuseppe gestisce il lavoro presso la RSA S. Giuseppe di San Benedetto dl Tronto.
La residenza per La terza età S. Giuseppe ha un numero di degenti che variano dalle 80 alle 90 unità; è una struttura di eccellenza ed è tale anche per l’impegno, la professionalità e l’umanità che ci mettono gli oltre 50 Lavoratori che prestano servizio.
I dipendenti della Cooperativa Sociale di lavoro S. Giuseppe si sono rivolti al Sindacato perché, nonostante tutto il loro impegno sul lavoro, non si vedono riconosciuti alcuni elementari diritti contrattualmente previsti:
1) Indennità di turno
2) Scatti dì anzianità
3) Aumenti economici previsti dal contratto
4) Indennità di malattia come da CCNL
Ci sono altre carenze, come l’assenza dell’orologio marcatempo per segnare l’entrata e l’uscita dal lavoro dei dipendenti e c’è un urgente richiamo al rispetto della dignità del Lavoratore sul posto di Lavoro.
La U.G.L. ha presentato tutte queste richieste aI Presidente della Cooperativa ed ha chiesto di sanare tutte Le carenze che mortificano i diritti dei Lavoratori.
Un aspetto su tutti balza agli occhi in maniera straordinariamente negativa: il mancato pagamento della integrazione di malattia.
La difesa dei più deboli è compito del Sindacato e la UGL sì sta muovendo perché i diritti dei Lavoratori vengano rispettati dalla Cooperativa S. Giuseppe.
La residenza per La terza età S. Giuseppe ha un numero di degenti che variano dalle 80 alle 90 unità; è una struttura di eccellenza ed è tale anche per l’impegno, la professionalità e l’umanità che ci mettono gli oltre 50 Lavoratori che prestano servizio.
I dipendenti della Cooperativa Sociale di lavoro S. Giuseppe si sono rivolti al Sindacato perché, nonostante tutto il loro impegno sul lavoro, non si vedono riconosciuti alcuni elementari diritti contrattualmente previsti:
1) Indennità di turno
2) Scatti dì anzianità
3) Aumenti economici previsti dal contratto
4) Indennità di malattia come da CCNL
Ci sono altre carenze, come l’assenza dell’orologio marcatempo per segnare l’entrata e l’uscita dal lavoro dei dipendenti e c’è un urgente richiamo al rispetto della dignità del Lavoratore sul posto di Lavoro.
La U.G.L. ha presentato tutte queste richieste aI Presidente della Cooperativa ed ha chiesto di sanare tutte Le carenze che mortificano i diritti dei Lavoratori.
Un aspetto su tutti balza agli occhi in maniera straordinariamente negativa: il mancato pagamento della integrazione di malattia.
La difesa dei più deboli è compito del Sindacato e la UGL sì sta muovendo perché i diritti dei Lavoratori vengano rispettati dalla Cooperativa S. Giuseppe.
|
25/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati