Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I rifiuti di oggi una preziosa risorsa di domani

Cossignano | Si aggiungono 6 nuovi comuni piceni al progetto Compostaggio domestico. Insieme al Gal Piceno per riciclare i rifiuti domestici.

Nell’Autunno scorso è stata avviata la campagna di sensibilizzazione per un nuovo sistema di riutilizzo dei rifiuti domestici. Si chiama compostaggio ed il Gal Piceno ha predisposto un apposito progetto coinvolgendo 29 Comuni della provincia picena

Visto il notevole successo dell’iniziativa altri sei comuni ( Massa Fermana, Montappone, Force, Santa Vittoria in Matenano, Force, Acquasanta Terme) dell’area parteciperanno al progetto supportati nell’organizzazione dal GAL PICENO forniranno gratuitamente alle famiglie interessate l’attrezzatura e l’assistenza per realizzare il “compost” domestico, cioè un prezioso fertilizzante ottenuto grazie ai rifiuti domestici, mediante il procedimento chimico della degradazione batterica, che può essere utilizzato per la coltivazione del giardino o dell’orto di casa.

Al fine di illustrare la tecnica del compostaggio un tecnico del Gal Piceno effettuerà un incontro esplicativo in tutti i nuovi comuni che sono rientrati nel progetto.

I prossimi incontri saranno:

- Santa Vittoria in Matenano giovedì 26 ottobre alle ore 21.00 presso la sala consigliare

- Cossignano venerdì 27 ottobre alle ore 21.00 presso la Sala polifunzionale

- Montappone venerdì 27 ottobre alle ore 21.00 presso la Sala Consigliare

- Force martedì 31 ottobre alle ore 21.00 presso la Sala Consigliare

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Per ulteriori informazioni si prega di contattare l’amministrazione comunale e la segreteria del GAL Piceno scarl Piazza IV Novembre 63044 Comunanza (AP) Tel.0736/845813 e-mail galpic@tin.it – sito www.galpiceno.it

25/10/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati