Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Roller Green ad Offida con una nuova scuola di pattinaggio

Offida | La società di pattinaggio corsa sempre più protagonista.

Dopo Spinetoli, Castel Di Lama, Monteprandone, grazie alla disponibilità e sensibilità del Sindaco Lucio D’Angelo e dell’assessore allo sportLucciarini De Vincenzi Valerio., la Roller Green, divenuta ormai un punto di riferimento nella Vallata per chi desidera avvicinarsi all’entusiasmante mondo delle rotelle, disciplina in continua evoluzione, sbarca ad Offida con i corsi di pattinaggio corsa tenuti da istruttori federali.

Pattini a disposizione per prove gratuite a tutti i bambini, presso la palestra della Scuola Elementare “G. Ciabattoni” Viale della Repubblica, tutti i lunedì dalle ore 18:30 alle ore 19:30 e i mercoledì dalle ore 17:00 alle ore 18:00.
Dunque una nuova sfida attende lo staff della Roller Green, a cominciare dal direttore sportivo Francesco Carboni, una vita nel pattinaggio, ex atleta con un curriculum sportivo di tutto rispetto e gli allenatori che lavorano con serietà, professionalità e passione, per rispettare la delicata età e le esigenze dei giovani, con un insegnamento incentrato sul gioco , senza naturalmente trascurare l’apprendimento tecnico della disciplina:Sara Morganti, Laura Ballatore, Andrea Ciani, Roberta Bamonti, Sara Catani, Chiara Ciani, Gilberto Catani.
 
Nata lo scorso anno, la Roller Green ha riscosso numerosi consensi, testimoniati dall’incremento del numero degli iscritti in continuo aumento.
Un successo soprattutto da ricercarsi in un lavoro mirato che ruota attorno alla figura del “Bambino”, visto come essere umano con le proprie caratteristiche esigenze e motivazioni, mettendo da parte il rapido raggiungimento del risultato.
 
Il bambino che si iscrive infatti, non deve solo rappresentare un potenziale e futuro campione, ma deve divertirsi, e formarsi attraverso il gioco il cui ruolo viene riscoperto e messo in primo piano.
Il pattinaggio viene letto con una valenza più ampia, che mette in luce gli aspetti più “sani”, più belli e più importanti di questo sport, elementi che molto spesso vengono oscurati e messi da parte a vantaggio dell’agonismo e del risultato a tutti i costi.
 
Un modo di operare dove l’istruttore gioca un ruolo significativo perché contemporaneamente è regista educativo, modello da imitare, arbitro, moderatore e punto di riferimento.
Grazie a questo “modus operandi”, la società nel giro di un anno è riuscita ad ottenere risultati eccezionali ai vari campionati provinciali e regionali oltre al Trofeo Ecoservice, che ha ricevuto complimenti ed elogi da parte di tutti organizzato dalla stessa  società  e che ha messo in luce anche le ottime doti organizzative .
 
Oltre al nuovo corso attivato ad Offida, la Roller Green è già presente nei comuni di Spinetoli presso la Palestra della scuola Media “Giovanni XXIII” a Pagliare del Tronto, tutti i lunedì e venerdì dalle ore 17:15 alle ore 18:15; Monteprandone presso il Palazzetto dello sport in via Colle Gioioso tutti i lunedì dalle ore 18:10 alle ore 19:20 e di Castel Di Lama presso la Palestra della Scuola elementare “Via Adige” tutti i lunedì dalle ore 15:30 alle ore 16:30 e tutti i sabati dalle ore 15 alle ore 16.

24/10/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati