Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Seconda sconfitta consecutiva per l'HC Monteprandone

Monteprandone | Cassino-Troiani & Ciarrocchi Monteprandone 27-25. Sabato 4 novembre test importante con l'Ancona

di Paride Travaglini

Cassino-Troiani & Ciarrocchi Monteprandone 27-25

CASSINO GAETA
84: Saccodato, Ciano, Perrotta, Galliano 1, Di Schino 2, Capobianco 3, Capomaccio 7, Giannattasio 4, Usai 4, Cappello, Silva 1, Noviello, Della Valle 5, Della Valle A. Allenatore: Viola.

HC MONTEPRANDONE: Sbei, Gabrielli, Ascolani, Sciamanna 4, Veccia 1, Poletti Fabio 3, Antoniozzi 1, De Cugni 3, Bisirri 5, Traini, Poletti Marco 5, Fanesi, Amato 3, Falà. Allenatore: Allegrini.

Arbitri: Galbiati e Lefons.

Domenica di rimpianti per l'Handball Club Monteprandone che a Cassino incappa nella seconda sconfitta stagionale, al termine di una gara contrassegnata da troppi errori e, soprattutto, contro un avversario assolutamente alla portata di Sciamanna e compagnia. Per intenderci: se contro la Lazio, all'esordio, otto giorni prima, la squadra di mister Iadarola – che in Ciociaria non era presente per motivi di lavoro – era sembrata, nonostante i tanti errori commessi, troppo inferiore all'avversario, stavolta non puà che prendersela con se stessa.

Porviamo a ipotizzare: un'Hc ancora non completamente calata nella mentalità della B. Tradotto: la categoria, rispetto alla C, non consente errori a ripetizione. L'esempio viene giusto dalla gara di Cassino, equilibrato dall'inizio alla fine, con le due contendenti sempre punto a punto, che non riescono mai a staccarsi l'una dall'altra. Ci sarebbero riusciti gli ospiti – a proposito: a parziale scusante dei monteprandonesi le assenze di Daniele Poletti, Consorti e Romandini – se non avessero sprecato la bellezza di cinque rigori (tre Sciamanna, uno Antogniozzi e uno Veccia). La maledizione dai sette metri insomma, dopo gli altri due falliti all'esordio, sembra continuare. Ne approfitta naturalmente la squadra di casa, che pur giocando una gara mediocre riesce ad avere la meglio. Finisce 27-25, coi celesti a rammarciarsi per l'occasione sprecata, e, soprattutto, per l'ultimo posto in classifica, a braccetto con Guardiagrele.

La sosta – si ricomincia sabato 4 novembre, quando al Colle Gioioso sarà ospite l'Ancona – giunge a proposito. Fabio Poletti e soci debbono assolutamente ricaricare le pile e "cominciare", ma per davvero, la nuova stagione.

24/10/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati