Tecnologia, innovazione e libertà alla IV edizione del Linux Day
| ANCONA - L'EGLOO presenta la sua quarta edizione del Linux Day a carattere nazionale nella città di Ancona. La manifestazione è fissata per sabato 28 ottobre presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università Politecnica delle Marche
L'EGLOO presenta la sua quarta edizione del Linux Day a carattere nazionale nella città di Ancona. La manifestazione è fissata per sabato 28 ottobre presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università Politecnica delle Marche di Ancona, Aula A. Dalle ore 9:30 alle ore 18:30.
Tecnologia, innovazione e libertà sono parole di cui si fa largo abuso in questi tempi, a volte con scarsa capacità critica di chi ne usufruisce, e alla luce di un "progresso", quanto mai invasivo, servono idee e competenze. Il LinuxDay si propone come giornata di confronto e divulgazione tra le diverse realtà che il nostro Paese racchiude, facendo leva sulle questioni tecniche ed etiche delle problematiche odierne nell’informatica.
La manifestazione non sarà dedicata ai soli specialisti del settore ma a chiunque voglia saperne di più e avvicinarsi a un diverso modo di pensare e di fare.
L'associazione EGLOO porta a questo incontro, l'esperienza informatica di persone, che non cambieranno il mondo, ma di sicuro non lo renderanno peggiore. Dibattiti e interventi si alterneranno durante tutta la giornata, spaziando dai problemi di installazione alle esigenze della ricerca scientifica, sempre nello spirito di collaborazione tipico del software libero.
Si prevede la partecipazione dei responsabili dell'informatica del comune di Ancona, della Provincia e della Regione Marche.
Per maggiori info:
http://www.egloo.org
http://www.linux.it/LinuxDay/main.shtml
Tecnologia, innovazione e libertà sono parole di cui si fa largo abuso in questi tempi, a volte con scarsa capacità critica di chi ne usufruisce, e alla luce di un "progresso", quanto mai invasivo, servono idee e competenze. Il LinuxDay si propone come giornata di confronto e divulgazione tra le diverse realtà che il nostro Paese racchiude, facendo leva sulle questioni tecniche ed etiche delle problematiche odierne nell’informatica.
La manifestazione non sarà dedicata ai soli specialisti del settore ma a chiunque voglia saperne di più e avvicinarsi a un diverso modo di pensare e di fare.
L'associazione EGLOO porta a questo incontro, l'esperienza informatica di persone, che non cambieranno il mondo, ma di sicuro non lo renderanno peggiore. Dibattiti e interventi si alterneranno durante tutta la giornata, spaziando dai problemi di installazione alle esigenze della ricerca scientifica, sempre nello spirito di collaborazione tipico del software libero.
Si prevede la partecipazione dei responsabili dell'informatica del comune di Ancona, della Provincia e della Regione Marche.
Per maggiori info:
http://www.egloo.org
http://www.linux.it/LinuxDay/main.shtml
|
24/10/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati