Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovani + Università=Lavoro

| CAMERINO - Il 26 ottobre gli studenti e i laureati Unicam incontrano le imprese

Proseguono anche nella giornata di giovedì 26 ottobre le iniziative in programma per gli studenti e i laureati Unicam in occasione dell'inaugurazione del 671° anno accademico, che ha come titolo “Giovani+Università=Lavoro”.

Dopo l'apertura ufficiale delle attività didattiche e formative da parte del Magnifico Rettore Fulvio Esposito alla presenza del Ministro Melandri di domani 25 ottobre alle ore 11 presso il Teatro Filippo Marchetti, e l'incontro dibattito al quale prenderanno parte in qualità di relatori, nel pomeriggio di domani a partire dalle ore 15 presso la Sala della Muta del Palazzo ducale, docenti, professionisti ed imprenditori, si prosegue giovedì 26 ottobre con la prima edizione della “Giornata di informazione sui temi dell’orientamento, della formazione e del lavoro”.

Nelle sedi Unicam di Camerino, Ascoli Piceno, Matelica e San Benedetto del Tronto gli studenti e i laureati potranno seguire seminari e visitare gli stand allestiti dalle aziende che hanno aderito all’iniziativa.
Il primo appuntamento di Unicam con gli studenti universitari e neolaureati affronterà i temi della formazione, per illustrare le potenzialità dei percorsi di studio frequentati (lauree magistrali, master, scuole di specializzazione, dottorati di ricerca), del lavoro per mettere a fuoco una prima idea di progetto professionale, dell’orientamento professionale per cercare di individuare competenze e motivazioni.

Nella sede di Camerino, in particolare, presso l'Aula Arangio Ruiz del Palazzo ducale per la Facoltà di Giurisprudenza e presso la Sala della Muta per la Facoltà di Scienze e Tecnologie e per la Facoltà di Farmacia, a partire dalle ore 9 sarà possibile partecipare agli incontri con gli esperti mentre nell'area espositiva saranno presenti le seguenti aziende: Angelantoni Industrie S.p.A., Arterra Bioscience, ASI Agenzia Spaziale Italiana, ATR Group, Banca Popolare di Ancona, Bic omega, BioAesis, Distilleria Varnelli, Elica, ENEA Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente - Gruppo E-Learn, Giemme Servizi, GPM Training Manager, Gruppo Loccioni, Halley Informatica, Indesit Company (Merloni elettrodomestici), Informazione Territoriale e Beni Paesaggistici - Assessorato Ambiente - Regione Marche, LAC Litografia Artistica Cartografica, LN2, Matthew's Club, MTS Group (Merloni Termosanitari), Neta S.p.A., Nutrix Più, Pfizer Italia S.r.l., Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi, Progetto S@mp by Microsoft, Renergies Italia, Synbiotec S.r.l., Smilax.

Nella sede di Matelica invece i seminari si terranno presso il Polo didattico della Facoltà di Medicina Veterinaria in Via Fidanza. Hanno aderito all'iniziativa le seguenti aziende: Bayer Divisione Sanità Animale, CGM Natural Food, CONAGIT S.p.A., Intervet International, Nuova Baccaresca s.r.l., Med Mark ESAOTE , Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare - Regione Marche

Per maggiori informazioni e per i dettagli delle singole giornate è possibile consultare le pagine web del sito Unicam all’indirizzo
http://www.unicam.it/archivio/eventi/manifestazioni/AnnoAcc0607/giornata.htm

24/10/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati