Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Marche longeve, merito di campagna e vita sana

| ANCONA - Coldiretti Marche commenta i dati diffusi dall’Istat

“Il record di longevità delle Marche non ci stupisce, poiché si lega al fatto che la nostra regione mantiene, rispetto alle altre, una connotazione rurale, con il 65% del territorio gestito dalle imprese agricole, ben 13 punti sopra la media nazionale, che è del 52%”.

Lo afferma la Coldiretti Marche, commentando i dati sulla mortalità nel paese diffusi dall’Istat. Dati che danno alla nostra regione il primato, con una media di 78 anni, contro i 75,7 della Campania.

“Uno stile di vita sano è essenziale per la prevenzione delle malattie – spiega il presidente Giannalberto Luzi - e possiamo ben dire che ciò è strettamente collegato sia a un tipo di alimentazione ancora legato alle produzioni del territorio, sia al nuovo ruolo della nostra agricoltura che, oltre alla qualità degli alimenti, assicura una tutela dell’ambiente”.

“E’ chiaro che questo primato va difeso – aggiunge il direttore Alberto Bertinelli – e non a caso continuiamo la nostra opera di educazione alimentare e ambientale sin dalle scuole, con il progetto Educazione alla Campagna Amica, affinché anche le nuove generazioni possano mantenere intatto questo graditissimo record”.

24/10/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati