La Premiata è pronta al campionato
Porto San Giorgio | Nel torneo di Porto San Giorgio i sutorini si classificano al secondo posto. Vincono i friulani del coach sangiorgese Pancotto.
di Chiara Marzan
PREMIATA - Childress 13, Slay 18, Spippoli n.e., Romani n.e., Maresca 10, Vitali, Thomas 6, Demartini, Amoroso 17, Spizzichini n.e., Steffel 2, Canavesi 4. All. Pillastrini
SNAIDERO - Wisniewski 14, Dri 2, Lovatti 3, Zacchetti 4, Pancotto n.e., Di Giuliomaria 6, Williams 8, Gamis, Jaaks 15, Kastmiller, Mutombo 9, Walters 16. All. Pancotto
ARBITRI: Sabetta di Termoli, Sardella di Rimini e Tullio di Fermo
PARZIALI: 20 – 27, 39 – 43, 50 – 57; tiri liberi 16/23 Premiata, 12 su 18 Snaidero
Il vero sapore della Serie A ha invaso, lo scorso week end, per la prima volta e completamente il PalaSavelli di Porto San Giorgio. Special Guests delle due giornate la Premiata Montegranaro, la Snaidero Udine, la Bipop Reggio Emilia e la Siviglia Wear Teramo che si sono scontrate in occasione del 41esimo Torneo città di Porto San Giorgio dedicato al Cav. Giulio Torresi.
La squadra di “casa”, dopo aver battuto gli emiliani della Bipop Sabato per 88 a 74 si è confrontata ieri contro la formazione friulana della Snaidero Udine, partita valida per l’assegnazione del primo e secondo posto nel torneo, perdendo e qualificandosi, quindi, seconda nella classifica generale.
La coppa è andata al sangiorgese coach della Snaidero Cesare Pancotto.
E’ stata una partita sicuramente faticosa per la Premiata contro una delle squadre già abituate alla serie A e che ambisce quest’anno allo scudetto. È stato comunque una buona, buonissima, prova in cui i giallo-blu hanno lottato tanto in attacco quanto in difesa dimostrando di essere pronti e carichi per il prossimo inizio di campionato l’11 Ottobre.
La gara, che vedeva assenti per la Snaidero ben tre giocatori, Gigena, Antonutti e O’Bannon e per la Premiata Nikagbatse, si è sviluppata mantenendo costantemente un sostanziale equilibrio soprattutto nelle prime due frazioni di gioco. Nella ripresa del terzo quarto i friulani hanno spostato la questione sull’aggressività, col beneplacito degli arbitri, ottenendo un leggero vantaggio che si tramuta in parità al 34 esimo minuto grazie a tre triple di capitan Maresca, Slay e Childress e ad un assist del giovane e promettente Demartini su Slay che schiaccia dando vita ad un autentico numero da NBA.
Le difficoltà per la squadra marchigiana si sono viste soprattutto negli ultimi due periodi di gioco: coach Pillastrini suggerisce la zona con la quale riescono a recuperare diversi palloni che però stentano a mettere a segno riscontrando delle difficoltà ad aggirare la difesa avversaria.
Negli ultimi minuti di gioco i friulani, scossi anche dalle urla di coach Pancotto, reagiscono meglio guadagnando la coppa e l’applauso del PalaSavelli.
|
02/10/2006
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati