Porto San Giorgio e il Nicaragua: prosegue lo scambio culturale
Porto San Giorgio | In programma il 5 e il 6 di ottobre un convegno internazionale dedicato alla figura del poeta Ruben Darìo, alla presenza di Ernesto Cardenal
L’attesa è per l’intervento di Ernesto Cardenal, uno dei massimi poeti dell’America Latina, già Ministro della Cultura nel Governo sandista per un Nicaragua libero, autore di poemi di rilevante valenza sociale e politica. E’ stato uno dei protagonisti delle più importanti rivoluzioni democratiche del continente, sempre impegnato nell’opera di recupero e di tutela delle tradizioni artistiche e culturali del suo paese.
Il progetto è promosso dall’assessorato alla cultura della provincia di Ascoli Piceno, dagli assessori alla cultura di Porto San Giorgio e di Porto Sant’Elpidio, l’università politecnica di Managua “UPOLI”, la “Fondazione Cassa di Risparmio” di Fermo e il Lions Club di Porto San Giorgio.
PROGRAMMA:
giovedì 5 ottobre ore 10 introduce il prof Maurizio Governatori
interventi di Massimo Rossi Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Licia Canigola Assessore provinciale alle politiche sociali Olimpia Gobbi Assessore alla cultura; Claudio Brignocchi Sindaco del Comune di Porto San Giorgio, Amedeo Grilli presidente della Fondazione Carifermo, Tomàs Tèllez Ruiz rappresentante dell’Università del Nicaragua
Ore 16
Moderatore Giuseppe Buondonno
Interventi di Martha Canfield letteratura ispano americana, Università di Firenze,
Carlos Tunneman, studioso di letteratura ispanica, membro dell’Unesco,
Daniela Marcheschi, critica letteraria, Università di Perugina, Brigitta Trotzig, poetessa, Anastasio Lovo, Poeta, Giovanni Zamponi, poeta e critico letterario. Conclusioni del poeta Ernesto Cardenal
Inaugurazione della mostra degli artisti nicaraguensi e del pittore Maurizio Governatori
Venerdì 6 ottobre ore 9,30
Pietro Colonnella, sottosegretario alle politiche regionali
Lettura dei testi poetici di Ernesto Cardenal con intermezzi musicali eseguiti da Mario Corradini
|
02/10/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati