"Riconsideriamo lipotesi di ospitare le partite della Ternana Calcio"
Fermo | Sulla questione interviene il consigliere comunale Paolo Calcinaro
di Paolo Calcinaro*
Credo che sia da riconsiderare l’ipotesi di ospitare le partite della Ternana Calcio, ed in particolare il match di domenica contro l’Ancona, in quel dello Stadio Comunale Bruno Recchioni: innanzitutto la presenza di una tifoseria come quella ternana, e nel caso prossimo anche come quella della ospite anconetana, rischierebbe di portare notevoli problemi di ordine pubblico alla città di Fermo, visti i precedenti non certo idilliaci e la rivalità piuttosto storica tra tifoserie: distogliersi dal clima più sereno al quale il calcio cittadino sembra finalmente arrivato non mi pare sia la cosa più saggia, anche al costo di rinunciare ad un eventuale canone di “affitto” da percepire per l’uso del Recchioni.
Oltretutto, dopo che - giustamente - si sta cercando di stringere gli sportivi fermani attorno ad una nuova realtà calcistica, pur impegnata nella prima categoria regionale, mi appare come un vero e proprio controsenso offrire alla città un surrogato di calcio di serie superiore professionistica che paradossalmente rischierebbe di allontanare tifosi cittadini dalla presenza, massiccia e calorosa, in trasferte nei paesi limitrofi al seguito dei gialloblu, vista la “comoda” eventuale concomitanza con partite di campionato di C1 presso lo stadio Recchioni.
La coesione con questa nuova realtà va dimostrata non solo con slogan ma con ogni scelta di buon senso, anche rinunciando a vantaggi economici che sono “di bottega” ma non della Città.
*Consigliere comunale "Insieme per Buondonno"
|
04/09/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati