"Sull'attività venatoria ha prevalso il buonsenso"
Montegranaro | Intervento del responsabile An per l'attività venatoria
di Stefania Ceteroni
Il responsabile delle attività venatorie ed ambientali del Circolo Cittadino Territoriale di Alleanza Nazionale Francesco Pischedda, esprime la propria soddisfazione per la decisione della giunta regionale di consentire l’apertura della caccia già dal 2 settembre, contrariamente all’ordinanza di sospensione disposta dal TAR Marche, a seguito del ricorso del Wwf.
Grazie al pronto intervento del Consigliere Regionale Guido Castelli, da sempre molto vicino alle problematiche dei cacciatori, si è evitata una colossale ingiustizia ai danni dei 33.000 cacciatori marchigiani, che fino alla giornata di giovedì, sapevano di poter iniziare la stagione venatoria a partire dal 2 settembre.
Orbene, le tante sollecitazioni giunte anche agli esponenti dell’attuale maggioranza in Regione, hanno fatto sì, che nella Giunta dell’1 settembre, si andasse ad un voto a maggioranza, con la contrarietà dei Verdi e di Rifondazione Comunista, ad ulteriore dimostrazione, che sulle politiche ambientali, non vi è assoluta convergenza d’idee nel Governo regionale.
La sensibilità dimostrata da Castelli, nel recepire immediatamente le istanze dei cacciatori, provenienti da ogni parte della Regione, hanno ancora una volta dimostrato la vicinanza della Destra al mondo venetario e l’importante ruolo svolto da Alleanza Nazionale a tutela delle ragioni dei cacciatori, già troppe volte penalizzati da un ambientalismo di facciata, ma ben poco di sostanza. Unitamente al Presidente del Circolo Endrio Ubaldi, in qualità di responsabile del Circolo Territoriale Cittadino di A.N. di Montegranaro per il settore caccia, rinnoviamo il ringraziamento a Guido Castelli e ad Alleanza Nazionale, per il tempestivo intervento, invitando i miei numerosi colleghi cacciatori, a riflettere attentamente su quanto avvenuto in questi giorni nel mondo venatorio e su chi è realmente vicino al nostro ambiente.
|
04/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati