Scuola elementare di Santa Maria Apparente
| CIVITANOVA M. - Lassessore Pipponzi: il comune vigila sui tempi dei lavori
“Ho ereditato il cantiere della nuova scuola elementare di Santa Maria Apparente al momento del mio insediamento a Palazzo Sforza, nell’aprile scorso, e mi sono attivato subito per verificare le procedure da adottare per accelerare i tempi dei lavori. Tra l’ipotesi della messa in discussione dell’appalto e la prosecuzione secondo l’iter avviato, si è preferito percorrere quest’ultima strada che, ne sono convinto, ci consentirà in ogni caso di consegnare l’opera in tempi più brevi”.
L’assessore ai lavori pubblici, Marco Pipponzi, interviene così sulla questione dell’edificio scolastico tuttora in fase di ultimazione, dopo che l’associazione Citt@verde ha sollevato sulla stampa il problema dei ritardi nei lavori.
“La nuova scuola sarà ultimata entro il prossimo mese di dicembre – dice l’assessore Pipponzi – e nel frattempo gli alunni saranno ospitati nelle aule della <Mestica>, in zona Coop. Comprendo i disagi che da ciò possono derivare, ma da parte mia voglio sottolineare che i ritardi accumulati nell’esecuzione dell’opera non sono imputabili al Comune, ma si debbono al mancato rispetto dei tempi nella gestione dell’appalto. Ribadisco che eventuali modifiche dell’appalto avrebbero imposto la redazione di un nuovo progetto e l’indizione ex novo di una gara per l’affidamento dell’appalto. Il tutto con un ulteriore slittamento dei lavori, quantificabile in non meno di un anno.
Di qui la scelta di andare avanti, che riteniamo rappresenti la soluzione più indolore”.
“Il Comune – aggiunge Pipponzi – continuerà a vigilerà su quest’ultima fase di lavori, in maniera tale che si riesca a consegnare al più presto alla collettività un ulteriore spazio che si va ad aggiungere a quelli realizzati negli ultimi anni. L’Amministrazione comunale – conclude - ha investito ingenti risorse sul patrimonio scolastico, che considera il proprio fiore all’occhiello, dotando la città di edifici moderni e funzionali dove oggi i nostri ragazzi hanno a disposizione spazi adeguati alle loro esigenze”.
L’assessore ai lavori pubblici, Marco Pipponzi, interviene così sulla questione dell’edificio scolastico tuttora in fase di ultimazione, dopo che l’associazione Citt@verde ha sollevato sulla stampa il problema dei ritardi nei lavori.
“La nuova scuola sarà ultimata entro il prossimo mese di dicembre – dice l’assessore Pipponzi – e nel frattempo gli alunni saranno ospitati nelle aule della <Mestica>, in zona Coop. Comprendo i disagi che da ciò possono derivare, ma da parte mia voglio sottolineare che i ritardi accumulati nell’esecuzione dell’opera non sono imputabili al Comune, ma si debbono al mancato rispetto dei tempi nella gestione dell’appalto. Ribadisco che eventuali modifiche dell’appalto avrebbero imposto la redazione di un nuovo progetto e l’indizione ex novo di una gara per l’affidamento dell’appalto. Il tutto con un ulteriore slittamento dei lavori, quantificabile in non meno di un anno.
Di qui la scelta di andare avanti, che riteniamo rappresenti la soluzione più indolore”.
“Il Comune – aggiunge Pipponzi – continuerà a vigilerà su quest’ultima fase di lavori, in maniera tale che si riesca a consegnare al più presto alla collettività un ulteriore spazio che si va ad aggiungere a quelli realizzati negli ultimi anni. L’Amministrazione comunale – conclude - ha investito ingenti risorse sul patrimonio scolastico, che considera il proprio fiore all’occhiello, dotando la città di edifici moderni e funzionali dove oggi i nostri ragazzi hanno a disposizione spazi adeguati alle loro esigenze”.
|
04/09/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati