Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Taglio del nastro per il Polo Museale di San Francesco a Montefiore dell’Aso

San Benedetto del Tronto | Assessore Olimpia Gobbi: “Ritengo sia un progetto di notevole rilevanza culturale e non solo a livello provinciale, essendo inserito nella rete museale di musei piceni. Una rete articolata con una grande qualificazione che contraddistingue ogni sede"

di Luigina Pezzoli


Le peculiarità e le collezioni raccolte nel nuovo Polo Museale di San Francesco a Montefiore dell’Aso sono state presentate: dall’assessore provinciale alla cultura, Olimpia Gobbi; dall’assessore alla cultura del comune di Montefiore dell’Aso, Giamaica Brilli; dal vice sindaco del comune di Montefiore dell’Aso, Lucio Porrà e dall’architetto dello studio progetto Zenone Architettura, Antonella Nonnis. E’ previsto per sabato 7 ottobre 2006 l’inaugurazione del museo, un momento al quale prenderà parte, tra le tante autorità, anche il sindaco Achille Castelli.

«Un ringraziamento particolare alla provincia –ha affermato il vice sindaco, Lucio Porrà- che ci ha appoggiato in questo grande progetto. Siamo riusciti a recuperare il chiostro dopo il terremoto del 1997».  Infatti, lo storico complesso costruito alla fine del XIII secolo e ristrutturato a seguito degli eventi sismici del 1997, è stato destinato dall’amministrazione comunale affinché possa conservare nonché promuovere il ricco patrimonio culturale civico. Gli spazi francescani divengono testimonianza di arte, cinema ed etnografia. Un interessante percorso che si articola in ambienti conventuali ove vengono accolti: il Centro di Documentazione Scenografica Giancarlo Basili, il Museo della Civiltà Contadina, la Sala Carlo Crivelli, la Raccolta del Maestro Adolfo de Carolis, la collezione del pittore pugliese Domenico Cantatore.

«In questi ultimi anni –ha spiegato l’assessore, Olimpia Gobbi- stiamo maturando notevolmente per quanto nell'ambito culturale. E’ molto importante promuovere il territorio in quanto ha un grande fascino sui turisti. Abbiamo investito molto per valorizzare le nostre ricchezze, adesso possiamo promuovere a pieno questo grande patrimonio». Opinione condivisa anche dall’assessore Giamaica Brilli, la quale ha aggiunto: «Innanzitutto voglio ringraziare tutti gli enti che ci hanno supportato in questo progetto. All’inizio si pensava alla creazione del Polo Museale come qualcosa di irrealizzabile ma ci siamo riuscisti e ne siamo orgogliosi. Il nostro impegno non si ferma al giorno dell’inaugurazione, ma va ben oltre, vogliamo recuperare ogni risorsa umana ed economica al fine di far gestire e vivere questo Polo».

Dunque Montefiore dell'Aso diviene sede di un Polo Museale frutto di un lungo lavoro di ricerca portato avanti da molti esperti e consulenti del settore, un museo privo di barriere architettoniche realizzato seguendo tutti gli standard museali. Entrando in questo Chiostro il turista potrà assaporare ed in qualche modo rivivere i tratti salienti della cultura marchigiana.

28/09/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati