Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sono entrati in funzione nuovi semafori “intelligenti”

San Benedetto del Tronto | D’ora in avanti gli autobus dotati degli appositi apparati riceventi che transitano lungo l’Adriatica nel tratto compreso tra l’ospedale civile e l’incrocio con via Roma non dovranno più arrestarsi.

Come annunciato nel corso della presentazione della scorsa settimana, sono entrati in funzione altri semafori intelligenti (più correttamente definibili “impianti semaforici a priorità”) che renderanno ancor più agevole, sicuro e quindi efficiente il servizio di trasporto pubblico.

Dopo quelli istallati alle intersezioni tra la Statale e la Salaria a Porto d’Ascoli e tra la Statale e via Roma a S. Benedetto, i “cannocchiali” che vedono l’arrivo del pullman e fanno scattare il verde garantendogli il via libera funzionano ora anche sui semafori posti lungo la Statale agli incroci con via Risorgimento, via Fileni e via Manara.

In pratica, d’ora in avanti gli autobus dotati degli appositi apparati riceventi che transitano lungo l’Adriatica nel tratto compreso tra l’ospedale civile e l’incrocio con via Roma non dovranno più arrestarsi, superando così agevolmente uno dei punti maggiormente trafficati del centro urbano sambenedettese.

“Questa prima fase ha natura sperimentale – ricorda l’assessore provinciale ai trasporti Ubaldo Maroni – e la Provincia ne ha sostenuto con convinzione l’onere. Se, come crediamo, la prova avrà successo e i mezzi pubblici transiteranno più speditamente con riduzione di tempi e inquinamento, i comuni e le società di trasporto forniranno il loro contributo affinché il meccanismo venga installato su un numero sempre crescente di autobus e di semafori. Sono questi i piccoli- grandi segnali – è la conclusione di Maroni – di un concreto cambiamento nella concezione del trasporto”.

28/09/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati