Maratona Ascoli-San Benedetto
Ascoli Piceno | Ci saranno anche i bersaglieri a salutare i podisti. Atteso Riccardo Fogli.
Un'altra grande novità arricchirà il panorama della gara podistica Ascoli-San Benedetto in programma per domenica mattina: ci saranno anche i Bersaglieri. I partecipanti, tra cui i sindaci Celani e Gaspari e i primi cittadini dei centri attraversati dall'iniziativa, arriveranno lungo la Salaria in via Turati dove saranno appunto accolti dalla fanfara dei Bersaglieri, proseguiranno poi per via Toti, via Mare, lungomare, fino alla conclusione in piazza Giorgini.
Per una novità gradita che giunge, ecco anche una brutta sorpresa. La campionessa italiana Marcella Mancini, originaria di Centobuchi, si è infortunata in seguito ad un incidente stradale nel corso di un allenamento e non potrà prendere parte alla gara di domenica.
Gli organizzatori sono comunque in attesa della conferma di Riccardo Fogli, che al momento sembra abbastanza probabile. Al termine della gara una gustosa spaghettata sarà offerta dal Comune a tutti gli atleti e agli addetti ai lavori e verrà allestita nel parcheggio di piazza Mar del Plata, nei pressi della Capitaneria di Porto.
La maratona, su una distanza di 32 km, è organizzata dalle associazioni Centro Marcia Solestà e Polisportiva Porto85 e da alcune associazioni sportive picene, in collaborazione con gli assessorati allo Sport e la Protezione civile della Provincia di Ascoli Piceno e del Comune di San Benedetto, Coni, Fidal, e l'ausilio della Prefettura di Ascoli Piceno. Uno speciale annullo postale verrà emesso appositamente per la manifestazione picena e verrà messo in vendita direttamente sul traguardo di San Benedetto.
Il kit specifico per la gara comprenderà la cartolina stampata appositamente, il francobollo emesso dalle Poste Italiane per commemorare la vittoria della nazionale italiana di calcio ai Mondiali di Germania 2006 e lo speciale annullo filatelico. Le prenotazioni per acquistare il kit dovranno essere inviate attraverso il sito internet www.porto85.it.
|
21/09/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati