Grande festa al Circolo Nautico per il Premio Letterario "Massimo De Nardis"
San Benedetto del Tronto | Abbiamo voluto istituire questo premio- dice il Presidente del Circolo Paolo Tartaglini- per infondere nei bambini e nei ragazzi lamore per il mare, lo stesso grande amore che aveva Massimo De Nardis
di Marco Braccetti

Il giusto premio per la vincitrice
Giornata di festa quella di ieri al Circolo Nautico Sambenedettese. Anche se la Gara internazionale di pesca d’altura “La Sfida” è stata rinviata alla prossima settimana per le condizioni avverse del mare, niente ha potuto fermare la gioia e l’entusiasmo dei bambini e dei ragazzi, che si sono ritrovati per partecipare alla V edizione del "Premio Letterario Massimo De Nardis".
L’evento è stato diviso in due parti: nel pomeriggio gli alunni delle scuole elementari e medie del territorio hanno presentato i loro lavori: disegni, manufatti o brevi elaborati, tutti aventi come filo conduttore il mare. Questa sezione non prevedeva un vincitore, quindi a tutti sono andati premi ed attestati di partecipazione. “Abbiamo voluto istituire questo premio- dice il Presidente del Circolo Paolo Tartaglini- per infondere nei bambini e nei ragazzi l’amore per il mare, lo stesso grande amore che aveva Massimo De Nardis". L’Assessore alla Cultura Margherita Sorge sottolinea che questo premio rappresenta un connubio perfetto tra tre aspetti fondamentali per la vita di San Benedetto, ossia mare, cultura e sport.
Per la seconda tranche della manifestazione ci si è spostati nella grande sala dell’Istituto Alberghiero, dove diligentissimi camerieri hanno servito ai quasi duecento commensali una cena ricca di leccornie. Terminata la cena, ecco il momento tanto atteso: la premiazione degli elaborati degli studenti delle scuole superiori. Quest’anno il concorso ha avuto un respiro molto più ampio, accogliendo partecipanti provenienti anche da altre regioni italiane; prova tangibile di ciò, il fatto che le tre ragazze finaliste provenissero due da Ortona ed una da Potenza.
La commissione del concorso, composta dai proff. Alighiero Massimi, Peppino Lupi e Benedetta Trevisani, dopo aver attentamente valutato tutti i racconti pervenuti, hanno deciso chi meritava il premio di 1500 Euro. Al Presidente del Circolo Nautico, Ing. Paolo Tartaglini, il compito di leggere il verbale con la decisione presa dagli illustri professori: la vincitrice è Giusy Fermo, di Potenza, con la sua struggente storia “L’Isola”, seconda Monica Potenza, di Ortona, “medaglia di bronzo”, infine, per Gaia Massari, anch’essa residente nella ridente cittadina in provincia di Chieti. Ecco un brevissimo estratto, una perla di saggezza, dall’opera della vincitrice: “Il mare è una madre, un po’ violenta a volte, ma pur sempre una madre…e non può volere il male dei propri figli…”
|
16/09/2006








Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati