Arte e motori a Grottammare
Grottammare | Meeting di storia dellarte e motoraduno interregionale
di Luigina Pezzoli
Sabato 16 settembre, alle ore 21.15 al Teatro dell’Arancio del paese alto di Grottammare, si terrà un interessante convegno dal titolo “La villa Montalto a Roma: Sisto V protagonista nell’architettura e nell’urbanistica del 1500”. Un dibattito a cura dell’istituto Germanico di Storia dell’Arte di Firenze.
Sempre nella giornata di sabato e fino a domenica, nel lungomare centro della città, il Motoclub “Osvaldo Buscherini” allestisce e cura il motoraduno interregionale per tutti gli appassionati, ma non solo, delle due ruote.
Importante la IX edizione della rassegna sportiva e di solidarietà di Tandem Cycle Tout for the Blind, passeggiata in tandem per non vedenti da Ascoli a Grottammare; l’arrivo e la consegna delle targhe ricordo è prevista per le ore 12.00 in piazza Kursaal.
|
16/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati