Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“The Real Doll - La bambola vera”

San Benedetto del Tronto | Invisibili: chiusura con Torino Danza e Philip K. Dick

Chiusura alla grande per i Teatri Invisibili 2006 che domenica 17 settembre, ore 21.30, Teatro dell’Olmo di San Benedetto del Tronto, concluderanno la loro rassegna con un appuntamento d’eccezione prodotto da Torino Danza 2005. Si tratta di “The Real Doll - La bambola vera”, performance di danza di Paola Chiama, coadiuvata da un video del regista piemontese Alessandro Amaducci e dalle musiche di Paolo Mazzà. Paola Chiama porta in scena un lavoro basato nell’interazione fra i linguaggi della video-creatività e del teatro corporeo.

La performance gioca sul ruolo del corpo femminile nella contemporaneità: un corpo meccanizzato, vuoto contenitore di una personalità inconsistente, schermo bianco su cui proiettare contenuti sociali stereotipati. Una donna che somiglia in tutto e per tutto ad una bambola. La cultura occidentale, giunta all’apice dell’individualismo, ci invita ad essere noi stessi nella nostra grandiosa unicità. Ma se per caso avessimo smarrito il senso di chi siamo, ci propone (nell’attesa di scoprirlo) una serie di modellini già pronti: personalità da indossare rapidamente e senza controindicazioni. Paola Chiama (danzatrice e coreografa) e Alessandro Amaducci (videoartista), collaborano da anni alla creazione di progetti nel campo della danza contemporanea, del teatro fisico e di ricerca, del video e della musica.

Si chiudono così due intense settimane di spettacoli, caratterizzate da un progetto itinerante ed eclettico, volto ad abbinare palcoscenici “canonici” ad altri non tradizionalmente adibiti al teatro. Dal 1° settembre ad oggi, gli Invisibili hanno creato spettacoli al Porto di San Benedetto, alla Palazzina Azzurra, al Teatro dell’Arancio di Grottammare, al Teatro Comunale di Porto San Giorgio, nella Chiesa di San Giovanni Battista di Grottammare, per finire col Teatro dell’Olmo di San Benedetto. Un lungo viaggio volto a portare la magia del teatro in tutti gli spazi della provincia. Al termine di “The Real Doll”, gli Invisibili saluteranno il loro pubblico con il saggio finale del Seminario di Teatro Fisico svoltosi in questa settimana e organizzato dal Laboratorio Teatrale “Re Nudo”. La performance preparata con i partecipanti del seminario si intitola “Do androids dream?”, e sarà ispirata all’omonimo romanzo del grandee scrittore di fantascienza Philip K. Dick.


BIglietto d’ingresso: 8 euro. Info: paola.chiama@agar.tv tel. fax 0735 58.27.95; teatriinvisibili@tiscali.it; www.teatriinvisibili.splinder.com.

15/09/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati