Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una mostra in omaggio a Joseph Beuys

Castel di Lama | Al Borgo sorico Seghetti Panichi otto opere dell’artista tedesco e 25 artisti internazionali per un’esposizione da non perdere.

di Stefania Mistichelli


Un omaggio a Joseph Beuys e una grande mostra internazionale quella che oggi è stata inaugurata, e presentata alla stampa, nel suggestivo contesto del parco bioenergetico e delle antiche scuderie del borgo storico Seghetti Panichi.

S’intitola “Natura: morte e resurrezione. Venticinque artisti internazionali verso un’ecologia della mente” l'esposizione che annovera ben otto opere dell’artista tedesco, figura chiave della cultura e dell’arte europea degli anni ’70, noto per il suo profondo spirito ambientalista, che lo rese anche uno degli artefici del movimento dei Verdi in Germania.

Curata da Marisa Vescovo e organizzata dall’associazione culturale Seghetti Panichi presieduta da Stefania Pignatelli, la mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 5 novembre.

Tra gli artisti che rendono omaggio con le loro opere a Beuys nel ventennale della sua morte figurano l’americano Denis Oppenheim e gli italiani Luigi Mainolfi, Vettor Pisani, Nino Migliori, Giuseppe Penone, Piero Gilardi, Vittorio Messina e Piero Fogliati. Tra gli esordienti la canadese Margot Quan Knight e Jan Van Oost, gli italiani Andrea Caretto e Raffaella Spagna, Paolo Grassino, Paolo Consorti, Enrica Borghi.
Orari di apertura: dalle 12 alle 18, Giorno di chiusura: lunedì.

Alla mostra è poi abbinata una serie di eventi collaterali, come il convegno “Microclima del Piceno: Bioenergia, Botanica e Benessere” che si terrà a Castel di Lama sabato 7 ottobre e a Grottammare domenica 8 ottobre.

15/09/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati