La Perla dellAdriatico tra le prime in Italia
Grottammare | I ragazzi terribili della squadra grottammarese si sono di nuovo fatti onore ma questa volta a livello Nazionale ben comportandosi e recitando un ruolo da protagonisti ai Campionati Nazionali che si sono svolti a Cattolica dal 7 al 10 di Settembre 2006.
di Paride Travaglini
Numeri da brivido hanno accompagnato la Manifestazione Nazionale con ben 2.700 mini-atleti di 249 Società ciclistiche e migliaia e migliaia tra accompagnatori, dirigenti, allenatori e parenti provenienti da tutta Italia che hanno invaso le strade della località romagnola
Durante la 4 giorni i nostri atleti si sono confrontati con il meglio di quanto l’Italia possa offrire a livello giovanile ed i nostri portacolori non hanno sfigurato ottenendo un ottimo 15° posto assoluto per Società migliorandosi di circa 50 posizioni rispetto alla precedente Edizione svoltasi in Toscana e che ha, fra le altre cose, confermato “LA PERLA DELL’ADRIATICO” prima Società delle Marche.
Risultato sorprendente, ma che in realtà non ha poi sorpreso più di tanto i vari addetti poiché frutto di un lavoro certosino da parte di Dirigenti ed Allenatori che hanno fatto sì, che gli atleti rivieraschi si presentassero a questo appuntamento al meglio delle loro forze psico-fisiche e materializzare così il lavoro e le fatiche di un intero anno sportivo.
Tra coloro che hanno permesso questo bellissimo exploit citiamo senza dubbio il DS MOZZONI GIANFRANCO e il Vice-Presidente CALISE MICHELE che con impegno hanno seguito anche giornalmente questi “campioncini in erba” costruendo pian piano con i loro consigli e metodi di allenamento un vero e proprio squadrone ma soprattutto e naturalmente loro i veri protagonisti, i mini-atleti della “PERLA DELL’ADRIATICO” che tutti, dal primo all’ultimo hanno contribuito al raggiungimento di un risultato che fino ad un anno fa sembrava utopia ma che ora dà forza e spinge la Società a fare sempre meglio.
Sebbene i ragazzi vadano elogiati tutti indistintamente per l’impegno profuso, da citare senza dubbio le 2 medaglie di bronzo vinte dal G1 CARBONI LORENZO (GIMKANA e CORSA SU STRADA), il bronzo del G3 CAPODICASA BRUNO (CORSA SU STRADA) e l’altro bronzo della G4 MOZZONI CELESTE (CORSA SU STRADA) aggiunto ad un ottimo 9° (SPRINT) che uniti ad una serie dibuonissimi piazzamenti degli altri atleti, tra gli altri ricordiamo l’8° in Gimkana e 6° Corsa su Strada del G3 TROIANI ANDREA ed il 6° del G1 CECI ALFONSO (figlio d’arte del campionissimo Vincenzo Ceci) Corsa su Strada che hanno permesso il raggiungimento di ben 490 punti e il 15° posto assoluto di squadra.
Qui di seguito riportiamo i vari piazzamenti:
GIMKANA GIOVANISSIMI:
G1 MASCHILE 3° CARBONI LORENZO 42° CECI ALFONSO
G2 MASCHILE 101° ANGELICI PIETRO 124° CHIARELLI MARCO
139° SCARTOZZI FILIPPO
G3 MASCHILE 8° TROIANI ANDREA 23° CAPODICASA BRUNO
30° NEPA CHRISTIAN
G3 FEMMINILE 50° ANGELICI LAURA
SPRINT GIOVANISSIMI:
G4 MASCHILE 190° PERSICO ANDREA 181° D’ERASMO MATTIA
212° LUCIDI ALESSIO
G5 MASCHILE 79° AGOSTINI DAVIDE 210° CAPPELLA DIEGO
G6 MASCHILE 44° NESPECA EDOARDO 47° PAGLIARINI ANDREA
136° IONUT BARBU
G4 FEMMINILE 9° MOZZONI CELESTE 55° PAGLIARINI SERENA
CORSA SU STRADA GIOVANISSIMI:
G1 MASCHILE 3° CARBONI LORENZO 6° CECI ALFONSO
G2 MASCHILE 12° SCARTOZZI FILIPPO 18° CHIARELLI MARCO
25° ANGELICI PIETRO
G3 MASCHILE 3° CAPODICASA BRUNO 6° TROIANI ANDREA
18° NEPA CHRISTIAN
G4 MASCHILE 23° PERSICO ANDREA 25 LUCIDI ALESSIO
30° D’ERASMO MATTIA
G5 MASCHILE 31° AGOSTINI DAVIDE 32° CAPPELLA DIEGO
G6 MASCHILE 10° NESPECA EDOARDO 18° IONUT BARBU
28° PAGLIARINI ANDREA
G3 FEMMINILE 30° ANGELICI LAURA
G4 FEMMINILE 3° MOZZONI CELESTE
Ora ciò che la Società si auspica a breve termine, importantissima per poter continuare a migliorarsi e primeggiare è la costruzione della Pista ciclistica ( che dovrebbe sorgere vicino allo svincolo autostradale di Grottammare ) ma che pur essendo già stata progettata ed approvata continua a prolungarsi nei tempi in modo a questo punto esagerato.
La Pista permetterebbe naturalmente allenamenti migliori, più continui e mirati ma soprattutto sicuri non esponendo i piccoli ragazzi ai pericoli del traffico cittadino e cosa non secondaria di accettare ed avviare sempre più mini-atleti a questo nobile sport.
Nella situazione attuale il raggio di azione della Società è molto limitato e più volte si è dovuto rinunciare ad accettare nuovi iscritti per problemi di spazio e mezzi. La pista risolverebbe gran parte di questi inconvenienti e significherebbe crescita anche numerica, meglio competere con gli squadroni del Nord-Italia ed ambire a posizioni sempre più di vertice che naturalmente si tradurrebbero in un veicolo pubblicitario di non poco conto per GROTTAMMARE e tutta la Riviera.
|
13/09/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati