Samb- Ancona 0-1
San Benedetto del Tronto | I rossoblu perdono anche con l'Ancona in Coppa Italia, l'attacco non si sblocca.
di Stefano Bruni

I giocatori durante il match
SAMB - Chessari, Tinazzi, Landaida, Diagouraga, Varriale, Carlini (adal 36’ s.t. Fragiello), Della Rocca, Fanelli (dal 13’ s.t. Loviso), Iovine, Morante, Olivieri. A disp. Consigli, Santoni Mic., Visone, Tulli, Desideri. All. Alessandro Calori
ANCONA - Farelli, Masiero, Esposito, Arcuri, Ciccarelli (21’ s.t. Bocchini), Fogacci, Ripanti (5’ s.t. Di Sauro), Borgese, Maggi, Bucchi (dal 1’s.t. Mortelliti), Mendil A disp. Morello, Bocchini, Surdo, Diotallevi, Rrudho. All. Francesco Monaco
MARCATORI: 34' Mendil
NOTE: Spettatori 700 circa, Angoli 9-2, Ammoniti: Morante, Della Rocca, Esposito, Loviso
LA PARTITA
Samb schierata ancora una volta con il 4-3-3, Morante fa la boa centrale mentre Olivieri e Carlini spingono sulla fascia. L’ancona risponde con un 4-4-2 con Bucchi e Mendil in avanti.
Nei primi minuti il gioco ristagna a centrocampo, bisogna attendere il 10’ per vedere una delle due squadre rendersi pericolosa. E’ la Samb che sfiora la rete con un bel destro dal limite di Olivieri, bravo il portiere Farelli a deviare sopra la traversa.
L’ancona non riesce pericolosa poiché landaida e diaguraga chiudono bene su Mendil e Bucchi,al 23’ è quest’ultimo che prova con un tiro velleitario dalla distanza,ma la conclusione termina abbondantemente al lato.
Ancora una volta la Samb consegna il centrocampo agli avversari. Forse il 4-3-3 non si addice alle caratteristiche di questa squadra.
Al 31’ pasticcio difensivo dei rossoblu sugli sviluppi di un cross di Ripanti, la palla dopo varie carambole arriva a Mendil che a 2 metri dalla linea di porta si fa anticipare dall’intervento in scivolata di Diagouraga che sventa la più ghiotta palla gol della gara.
La Samb sbanda pericolosamente e l’Ancona ne approfitta al minuto 34. Angolo battuto da Maggi, sponda in area di Esposito per Mendil che nuovamente solo a pochi metri da Chessari infila il portiere con facilità, 0-1.
Purtroppo, come è accaduto Domenica, la Samb non reagisce al gol degli ospiti e il pubblico di fede rossoblu inizia a spazientirsi. Al 38’ Fanelli prova su punizione ma la sfera termina ampiamente a lato.
I rossoblu si scuotono nei primi minuti della ripresa, forse dopo una sfuriata di mister Calori negli spogliatoi. Al 1’ è Fanelli che impegna il portiere dorico direttamente da calcio d’angolo mentre pochi secondi più tardi Iovine ci prova da fuori ma il suo destro è svirgolato è la sfera finisce abbondantemente a lato.
Ancora Samb al 4’ ed al 5’ . La prima occasione ancora per Iovine, la seconda per Morante il cui diagonale è facile preda di Farelli comunque la reazione dei rossoblu c’è ed ora il pubblico apprezza.
Purtroppo il “forcing” iniziale degli uomini di Calori non porta al pareggio ed allora l’Ancona ci prova con un bel colpo di testa di Mortelliti su cross di Borgese ma Chessari si fa trovare pronto e blocca.
Al 19’ ancora un tentativo dorico con Maggi che su punizione sfiora il palo alla destra di Chessari.
Minuto 25, la Samb torna a farsi pericolosa prima con una punizione di Loviso destinata all’incrocio dei pali ma deviata quel poco che basta dalla barriera per terminare alta di un soffio, sul susseguente angolo è Diagouraga che di testa mette la palla sull’esterno della rete.
La massa di gioco creata dalla Samb è davvero tanta ma le occasioni da gol tardano ad arrivare. Al contrario è l’Ancona che si rende pericolosa con la solita punizione a giro di Maggi alta di poco.
Al 36’ c’è un fallo da rigore netto di Esposito su Tinazzi sgambettato in area dopo un bel dribbling, per l’arbitro è tutto regolare. Tre minuti più tardi Fragiello in contropiede è bravo a saltare in velocità Arcuri, supera anche il portiere ma è defilato e il suo tiro è deviato in corner.
Nonostante gli ultimi attacchi rossoblu la partita scorre sino al termine, finisce 1-0 per l'Ancona.
ANCONA - Farelli, Masiero, Esposito, Arcuri, Ciccarelli (21’ s.t. Bocchini), Fogacci, Ripanti (5’ s.t. Di Sauro), Borgese, Maggi, Bucchi (dal 1’s.t. Mortelliti), Mendil A disp. Morello, Bocchini, Surdo, Diotallevi, Rrudho. All. Francesco Monaco
MARCATORI: 34' Mendil
NOTE: Spettatori 700 circa, Angoli 9-2, Ammoniti: Morante, Della Rocca, Esposito, Loviso
LA PARTITA
Samb schierata ancora una volta con il 4-3-3, Morante fa la boa centrale mentre Olivieri e Carlini spingono sulla fascia. L’ancona risponde con un 4-4-2 con Bucchi e Mendil in avanti.
Nei primi minuti il gioco ristagna a centrocampo, bisogna attendere il 10’ per vedere una delle due squadre rendersi pericolosa. E’ la Samb che sfiora la rete con un bel destro dal limite di Olivieri, bravo il portiere Farelli a deviare sopra la traversa.
L’ancona non riesce pericolosa poiché landaida e diaguraga chiudono bene su Mendil e Bucchi,al 23’ è quest’ultimo che prova con un tiro velleitario dalla distanza,ma la conclusione termina abbondantemente al lato.
Ancora una volta la Samb consegna il centrocampo agli avversari. Forse il 4-3-3 non si addice alle caratteristiche di questa squadra.
Al 31’ pasticcio difensivo dei rossoblu sugli sviluppi di un cross di Ripanti, la palla dopo varie carambole arriva a Mendil che a 2 metri dalla linea di porta si fa anticipare dall’intervento in scivolata di Diagouraga che sventa la più ghiotta palla gol della gara.
La Samb sbanda pericolosamente e l’Ancona ne approfitta al minuto 34. Angolo battuto da Maggi, sponda in area di Esposito per Mendil che nuovamente solo a pochi metri da Chessari infila il portiere con facilità, 0-1.
Purtroppo, come è accaduto Domenica, la Samb non reagisce al gol degli ospiti e il pubblico di fede rossoblu inizia a spazientirsi. Al 38’ Fanelli prova su punizione ma la sfera termina ampiamente a lato.
I rossoblu si scuotono nei primi minuti della ripresa, forse dopo una sfuriata di mister Calori negli spogliatoi. Al 1’ è Fanelli che impegna il portiere dorico direttamente da calcio d’angolo mentre pochi secondi più tardi Iovine ci prova da fuori ma il suo destro è svirgolato è la sfera finisce abbondantemente a lato.
Ancora Samb al 4’ ed al 5’ . La prima occasione ancora per Iovine, la seconda per Morante il cui diagonale è facile preda di Farelli comunque la reazione dei rossoblu c’è ed ora il pubblico apprezza.
Purtroppo il “forcing” iniziale degli uomini di Calori non porta al pareggio ed allora l’Ancona ci prova con un bel colpo di testa di Mortelliti su cross di Borgese ma Chessari si fa trovare pronto e blocca.
Al 19’ ancora un tentativo dorico con Maggi che su punizione sfiora il palo alla destra di Chessari.
Minuto 25, la Samb torna a farsi pericolosa prima con una punizione di Loviso destinata all’incrocio dei pali ma deviata quel poco che basta dalla barriera per terminare alta di un soffio, sul susseguente angolo è Diagouraga che di testa mette la palla sull’esterno della rete.
La massa di gioco creata dalla Samb è davvero tanta ma le occasioni da gol tardano ad arrivare. Al contrario è l’Ancona che si rende pericolosa con la solita punizione a giro di Maggi alta di poco.
Al 36’ c’è un fallo da rigore netto di Esposito su Tinazzi sgambettato in area dopo un bel dribbling, per l’arbitro è tutto regolare. Tre minuti più tardi Fragiello in contropiede è bravo a saltare in velocità Arcuri, supera anche il portiere ma è defilato e il suo tiro è deviato in corner.
Nonostante gli ultimi attacchi rossoblu la partita scorre sino al termine, finisce 1-0 per l'Ancona.
|
13/09/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati