Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continua Settembre in musica

Ascoli Piceno | Stasera e domani due serate dedicate a Mozart e Sciostakovic


Continua la rassegna di musica classica Settembre in musica, giunta questo anno alla sua decima edizione e dedicata in particolar modo a Mozart e Sciostakovic.

Ai due compositori sono infatti intitolate le serate di oggi e domani, che si terranno rispettivamente all’Auditorium della Fondazione Carisap e a Villa Cicchi.

Stasera alle 21 il festival organizzato dall’associazione Ascoli Piceno Festival presieduta dal prof. Gaetano Rinaldi propone un Omaggio a Sciostakovich. In programma Sette romanze su Poesie di Alexander Bolk op. 127, Lieder e Trio in mi-minore.

L’esecuzione dei brani sarà affidata all’argentino José Gallardo al pianoforte, al soprano tedesco Désirée Broda, alla croata Jelena Ocic al violoncello e al polacco Robert Kowalski al violino.

Domani invece serata musi-culinaria alle 20 a Villa Cicchi, con Quintetti di Mozart seguiti da una gustosa cena viennese.

Tra i brani che saranno eseguiti da Ulrike Dierick (violino), Karin Wolf (Viola), Francesca Canova (viola), Susanne Rabenschlang (violino), Thomas Berrang (corno), Jonathan Flaksman (violoncello) e Robert Kowalski (violino) si annovera il Quintetto per archi e il Quintetto per corno ed archi. Per partecipare alla serata è obbligatoria la prenotazione ai numeri 0736 252982, 0736 42383, 333 8906957. La cena viennese si terrà alle 21.30 al costo di 25 euro.

Da non perdere poi l’appuntamento con la rassegna “Un artista, un monumento”, domani nella chiesa di S. Maria del Buon Consiglio si terrà alle 18 il concerto a cura di Stefan e Thomas Berrang (corno).

13/09/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati