Un onorevole inizio dellanno scolastico
Ascoli Piceno | Sarà lon. De Torre ad inaugurare la nuova ala del liceo scientifico Orsini di Ascoli Piceno e la della nuova sede dellIstituto tecnico per geometri Carducci Galilei e del nuovo padiglione di chimica dellITI Montani a Fermo.
I ragazzi che giovedì 14 settembre torneranno tra i banchi per iniziare un nuovo anno di studi nella provincia di Ascoli Piceno riceveranno un “in bocca al lupo” dal sottosegretario all’istruzione con deleghe al diritto allo studio, politiche familiari, disabilità, immigrazione ed integrazione scolastica on.le Letizia De Torre.
L’on. De Torre parteciperà infatti prima all’inaugurazione della nuova ala del liceo scientifico “Orsini” di Ascoli Piceno (ore 9.30) e quindi si sposterà a Fermo per prendere parte alla cerimonia di apertura al pubblico della nuova sede dell’Istituto tecnico per geometri “Carducci – Galilei” e del nuovo padiglione di chimica dell’ITI “Montani” (ore 11.30).
“Per i ragazzi sarà un’occasione per confrontarsi direttamente con le figure istituzionali più vicine a loro - ha dichiarato l’assessore all’Edilizia Scolastica Ubaldo Maroni - e per la Provincia sarà invece il riconoscimento al grande impegno speso per ammodernare e mettere a norma le scuole di tutto il territorio in tempo per la riapertura dell’anno scolastico grazie ai cantieri che hanno lavorato senza sosta durante tutta l’estate, Ferragosto incluso, con un investimento complessivo di circa 19 milioni di euro”.
|
12/09/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati