Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sorento Parte Seconda

| ALBA ADRIATICA – Restyling per uno dei cavalli di battaglia Kia

di Bruno Allevi

La Kia continua a mettere mano ai suoi modelli per confermare quella fetta di mercato che si è andata via via conquistando in Italia in questi ultimi anni. Adesso a rinnovarsi tocca al grande SUV Sorento, che è stato un po’ l’apripista del marchio coreano in Italia. Il veicolo è motorizzato con un solo diesel common rail 2500 da 170 cv, nei due allestimenti Active e Active Class.

Esternamente gli ingegneri asiatici hanno cambiato ben poco della linea, che continua ad essere massiccia e robusta, che sottolinea la possibilità di maltrattarlo in qualsiasi condizione sia atmosferica che di strada. Unica novità estetica è il design dei fari anteriori e posteriori.

Internamente si continua ad usufruire delle ottime doti di confort e abitabilità di cui il Sorento dispone, ma anche l’interno ha subito delle modifiche, queste riguardano il disegno della consolle centrale, dove la fa da padrone il bel sistema audio Kia posizionato sopra al clima automatico bi-zona. Come sempre poi, molto pulita e chiara da leggere è la strumentazione analogica e l’insieme spie del quadro.

Ora la prova su strada: la Sorento guidata era la 2500 CRDI Active Class da 36231 €. Come detto, gli interventi sulla Sorento sono stati pochi, ma accurati e hanno dato una seconda vita al SUV Kia. A cominciare dai fari ridisegnati, per proseguirei a interventi sugli interni e concludendo con un aumento di potenza del motore, ora arrivato a toccare la potenza di ben 170 cv, che assicurano a questo veicolo un uso polivalente, sia nei più aspri sentieri di montagna che nelle più comode autostrade, garantendo brillantezza, potenza e silenziosità.

Infine i due prezzi in listino: il 2500 CRDI Active costa 30651 €, il 2500 CRDI Active Class costa 33451 € (diesel).

01/09/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati