Sinfonie di cinema: la sesta edizione
Montefiore dell'Aso | Dal 11 al 15 agosto Sguardi Italiani.
Per il sesto anno consecutivo, dall’ 11 al 15 agosto, Montefiore dell’Aso (AP) si immerge nella magica atmosfera del festival “Sinfonie di cinema”, promosso dall’ Amministrazione Comunale di Montefiore dell’Aso, dall’Amministrazione Provinciale, dal Cineforum “G. Basili”, dalla ditta Imac, dal Presidenza del Consiglio della Regione Marche e dalla Banca di Credito Cooperativo di Ripatransone.
Fin dalla prima serata l’edizione 2006 del Festival si prospetta più che rosea. Infatti venerdì 11 agosto, dopo l’inaugurazione della personale di fotografia “Sguardi sul cinema” di Giuseppe Di Caro allestita presso la sala Partino del Polo Museale San Francesco, una gradita sorpresa potrebbe essere la presenza sul palco del Festival dell’attore Neri Marcorè, annunciata dal Direttore Artistico Pepi Morgia in conferenza stampa. Comico, imitatore e attore Marcorè ha recitato con successo nel film “La seconda notte di nozze” che sarà proiettato proprio venerdì sera. Il fortunato film di Pupi Avati è ambientato nell’immediato dopoguerra in Puglia dove si narra l’arrivo della vedova Liliana che, trasferitasi nella masseria di Giordano, fratello del defunto marito, sconvolgerà la normale routine del luogo.
Prima della proiezione, come da tradizione della rassegna, si esibirà il “Sax e Piano duet” dei fratelli Grezzi, che proporranno al pubblico brani ed arie del film riadattati per l’occasione. Il connubio tra musica e pellicola prende vita dal ricordo di quelle magiche melodie che accompagnavano dal vivo i primi film muti creando un’atmosfera unica e suggestiva per lo spettatore.
L’importanza che sta assumendo il Festival nel panorama regionale si coglie soprattutto dalle parole del Direttore Artistico Pepi Morgia che ha anticipato che il prossimo anno SINFONIEDICINEMA sarà inserito all’interno del cartellone “Sanremo Off”, vetrina dei principali festival nazionali che si terrà a Sanremo che manifestazione collaterale al Festival.
“Da non dimenticare che, sperando nella clemenza del tempo, quest’anno il Festival torna all’originaria ambientazione, il piazzale S.Francesco.” affermano il Sindaco Achille Castelli e l’assessore alla Cultura Giamaica Brilli “Un luogo magico, appena restaurato e scenograficamente suggestivo, all’interno del centro storico di Montefiore dell’Aso, uno dei “Borghi più Belli d’Italia.”
Festival SINFONIEDICINEMA
Montefiore dell’Aso (AP) – Piazza della Repubblica
In caso di pioggia Cinema Sabatini
Inizio spettacoli 21.15 – Ingresso libero
Info. 0734.939019 fax 0734. 939074
www.comune.montefioredellaso.ap.it
Fin dalla prima serata l’edizione 2006 del Festival si prospetta più che rosea. Infatti venerdì 11 agosto, dopo l’inaugurazione della personale di fotografia “Sguardi sul cinema” di Giuseppe Di Caro allestita presso la sala Partino del Polo Museale San Francesco, una gradita sorpresa potrebbe essere la presenza sul palco del Festival dell’attore Neri Marcorè, annunciata dal Direttore Artistico Pepi Morgia in conferenza stampa. Comico, imitatore e attore Marcorè ha recitato con successo nel film “La seconda notte di nozze” che sarà proiettato proprio venerdì sera. Il fortunato film di Pupi Avati è ambientato nell’immediato dopoguerra in Puglia dove si narra l’arrivo della vedova Liliana che, trasferitasi nella masseria di Giordano, fratello del defunto marito, sconvolgerà la normale routine del luogo.
Prima della proiezione, come da tradizione della rassegna, si esibirà il “Sax e Piano duet” dei fratelli Grezzi, che proporranno al pubblico brani ed arie del film riadattati per l’occasione. Il connubio tra musica e pellicola prende vita dal ricordo di quelle magiche melodie che accompagnavano dal vivo i primi film muti creando un’atmosfera unica e suggestiva per lo spettatore.
L’importanza che sta assumendo il Festival nel panorama regionale si coglie soprattutto dalle parole del Direttore Artistico Pepi Morgia che ha anticipato che il prossimo anno SINFONIEDICINEMA sarà inserito all’interno del cartellone “Sanremo Off”, vetrina dei principali festival nazionali che si terrà a Sanremo che manifestazione collaterale al Festival.
“Da non dimenticare che, sperando nella clemenza del tempo, quest’anno il Festival torna all’originaria ambientazione, il piazzale S.Francesco.” affermano il Sindaco Achille Castelli e l’assessore alla Cultura Giamaica Brilli “Un luogo magico, appena restaurato e scenograficamente suggestivo, all’interno del centro storico di Montefiore dell’Aso, uno dei “Borghi più Belli d’Italia.”
Festival SINFONIEDICINEMA
Montefiore dell’Aso (AP) – Piazza della Repubblica
In caso di pioggia Cinema Sabatini
Inizio spettacoli 21.15 – Ingresso libero
Info. 0734.939019 fax 0734. 939074
www.comune.montefioredellaso.ap.it
|
09/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati