Emanuela Audisio racconta gli sportivi e il loro mito
San Benedetto del Tronto | Presentato il libro della giornalista di Repubblica nell'ambito degli "Incontri con l'autore", organizzati dall'Assessorato alla cultura in collaborazione con la Libreria "La Bibliofila"
di Eleonora Camaioni

Emanuela Audisio
Una canzone di Francesco De Gregori “La leva calcistica della Classe ‘68”, dedicata all'impegno che si mette nello sport, recita: “…mise il cuore dentro alle scarpe e corse più veloce del vento”. Nello sport non si mette solo il cuore, si mettono le gambe, i polmoni, il cervello, la propria fisicità. Emanuela Audisio è partita da questo presupposto e ha realizzato il suo ultimo lavoro, Il ventre di Maratona. Storie di campioni che hanno prestato il corpo allo sport.
Una chiave di lettura nuova che offre una nuova prospettiva dell’attività fisica e viene riassunta dall’autrice in una frase “la gloria dello sport passa spesso attraverso il corpo dei campioni: attraverso la forza e la sofferenza, la leggerezza o l’irriducibile peso”.
Prima giornalista italiana a seguire con costanza i Giochi olimpici, le Coppe del Mondo, i Mondiali di Boxe, di atletica, di ciclismo e di basket, Emanuela Audisio ne fa una cronaca dalle colonne di Repubblica. Da inviata speciale del quotidiano nazionale, ha narrato le vicende sportive degli ultimi 30 anni. Da autrice di quest’ultimo libro edito da Mondadori, racconta le storie dei campioni andando al di là di quelli che sono gli scandali, i business miliardari, le brutture televisive.
In 39 ritratti la Audisio narra le gesta, i record, le fatiche, il sudore, i traguardi, anche quelli mancati, le gioie e i rancori, la bellezza e la bruttezza che gravitano attorno alle vite di alcuni grandi nome dello sport internazionale. Lo fa attraverso una delle parti del loro corpo. Il ventre per Diego Armando Maradona, i riccioli per Valentino Rossi, la caviglia per Francesco Totti. I corpi dei campioni nei racconti di Emanuela Audisio smettono di essere avventura privata e diventano parte del mito, diventano corpi vissuti, sfruttati e goduti.
Dalla testa di Ayrton Senna, un perfezionista, un vincente, che dava la sua anima in ogni corsa; o, ancora, i dentoni da coniglio di Ronaldinho, ai piedi di Kenenisa Bekele, al cervello di Lilian Thuram, alle nocche di James Braddock, all'anca di Jimmy Connors, al fegato di George Best, lo sfortunato calciatore irlandese, a Primo Carnera, il pugile che ha visto la sua immagine corpulenta assurgere ad icona politica della corrente politica Fascista.
Solo un ritratto di donna viene presentato dall’autrice ed è quello di Chris Evert, tennista degli anni ’70, una ‘pretty baby’, una ‘signorina con la racchetta’ che ha vissuto in se stessa la discrepanza tra quello che era e come doveva apparire, una ragazza fragile che a causa di “emozioni sbagliate in un corpo giusto” ha perso 3 Wimbledon per amore.
Un lavoro che come la stessa autrice ha ricordato nel corso della serata di presentazione, organizzata dalla Libreria La Bibliofila, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, in Palazzina Azzurra, e introdotta dalla giornalista Antonella Roncarolo e da Mimmo Minuto, “nasce dalla passione per le vite che vanno male, ma che meritano di essere raccontate come esempio di amore verso lo sport”.
La serata si è conclusa allo Chalet da Luigi dove la scrittrice è stata raggiunta dall'Amministratore di "Repubblica" Andrea Paina.
|
09/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati