A MENTE FREDDA
San Benedetto del Tronto | Riflessione sul caso Ballestra.
di Veleno
Una volta che si è placato il Ghibli sul deserto culturale nostrano, a mente fredda riprendiamo il discorso o, se volete, la discussione sul caso “Premio Volponi”/Ballestra.
Per farlo dobbiamo preliminarmente squarciare il velo di ipocrisia che copre questi premi letterari. E’ risaputo che le case editrici , i politici e tutta la palude che avvolge il mondo del libro fanno carte false pur di far vincere l’ autore preferito. E’ ovvio per motivi di mercato. Una vittoria equivale a una campagna pubblicitaria senza uguali. Poi come al solito divampano le polemiche. L’ultimo premio Strega ne è un esempio. Alla fine il libro che vince parte sparato con le vendite poi, di solito, con il tempo il mercato deciderà qual è il libro migliore.
Tutto questo preambolo l’ho costruito per dire che i votanti ad un premio letterario sono un tantino di parte, salvo rare accezioni. E per questo motivo che tutti si aspettavano al “Premio Volponi” una vittoria della Ballestra: marchigiana, di più picena, con l’aggiunta di essere grottammarese con 13 giudici (su 39) nominati dall’Assessore alla Cultura di Grottammare. E mettiamoci pure, come ha sostenuto Santoni, che i libri in concorso erano tutti di contenuto modesto. Quindi, nella mediocrità, tra un illustre sconosciuto e una “amica” scelgo la seconda.
E’ per questo motivo che anche il sottoscritto si aspettava una vittoria della Ballestra.
Non ci ho preso, facendo un figuraccia. Ad ingannarmi è stato la mia morbosa mentalità “politica”. I puri non esistono, mi sono ripetuto mille volte. Invece no, quella sera ce n’ erano tanti, troppi. E qui, prepotentemente, schizza in superficie la mia proverbiale diffidenza: quando i puri sono troppi, gatta ci cova. La sensazione è che non si è voluto premiare un libro piuttosto che un altro ma che,d andole un solo voto su 13, si sia voluto umiliare una persona. E per questo che,velenosamente, ho parlato di “invidia”.
Questo ,evitare un’umiliante sconfitta “casalinga”,ovviamente a mio parere, era un buon motivo per votare un’autrice di Grottammare.
Concludo con una notazione che “non ci azzecca” con quanto esposto, ma approfitto del momento per spiegare. La signora Antonella Roncarolo, su queste pagine, mi da’ del fifone perché uso uno pseudonimo nel firmare i miei articoli. Usare lo pseudonimo è sempre stata una piccola vanità velata da un pizzico di ipocrisia. Tutti sapevano chi era Pitigrilli (Segre),chi era Gibus e G.Sorel (Serao) e chi era Fortebraccio (Melloni). Però si giocava ad indovinare il personaggio sui vari quotidiani creando un velo di mistero e un compiacimento da parte del misterioso autore. Probabilmente lei sa il mio nome .Il fatto è che quel nome, ahimè, non le dice nulla. Non avrò la fama dei Pitigrilli, Gibus e Fortebraccio, però, le assicuro, il coraggio non mi manca.
|
07/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati