Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Goletta Verde a San Benedetto

San Benedetto del Tronto | La prima tappa marchigiana del veliero ambientalista, effettuati i prelievi delle acque marine per i controlli, a breve i risultati.

di Marco Braccetti

Goletta Verde, ormeggiata al porticciolo turistico.


E’ approdato al porticciolo turistico sambenedettese il veliero “Catholica”, meglio conosciuto come Goletta Verde. L’imbarcazione di Lega Ambiente da ormai ventun anni vigila sulla salute del mare, denunciando casi di eccessiva cementificazione delle coste, di scarichi abusivi inquinanti, di sistemi depurativi inefficienti e di altri abusi. Nel contempo Goletta Verde tiene in grande considerazione la qualità dell’ambiente, in senso lato, considerando anche la qualità della vita, lo stato di fiumi e corsi d’acqua o la valorizzazione delle biodiversità.

Ecco perché in occasione della tappa dell’imbarcazione a San Benedetto è stato promosso l’incontro “Aperitivo con Goletta- Fai rotta verso un futuro sostenibile”, al quale hanno partecipato delle aziende alimentari che hanno fatto della sostenibilità ambientale il fiore all’occhiello della loro attività: la Cooperlat-Tre Valli, produttrice della mozzarella “Sibilla”; l’Azienda Agribiologica Cartofaro e l’agriturismo “Fiorano” di Cossignano hanno offerto ai presenti delle sfiziose leccornie, tutte rigorosamente provenienti da agricoltura biologica ed “OGM free”.

Gli operatori di Goletta Verde hanno effettuato i prelievi di rito nelle acque della riviera, i risultati degli esami saranno resi noti Mercoledì 9, durante una conferenza stampa ad Ancona, ma dalle prime indiscrezioni sembra che siano più che soddisfacenti, e farebbero ben sperare per la costituzione del parco marino del Piceno, da tempo in cantiere: “E’ un processo che va avanti da troppo tempo, ma ormai siamo al traguardo- dice Massimo Rossi, Presidente della Provincia di Ascoli- entro la fine dell’anno ci sarà qualcosa di concreto. La creazione del parco integrerà ancor di più il territorio con il mare, creando maggiori opportunità per operatori del settore e per i turisti, da sempre richiamati dal fascino che un territorio attento all’ambiente emana.”

L’Assessore all’Ambiente del Comune di San Benedetto, Paolo Canducci ringrazia Lega Ambiente: “Da sempre garanzia e stimolo per tutte le attività che riguardano l’ambiente. San Benedetto deve ripartire da uno stato di stasi ed arretratezza, e per fare ciò Lega Ambiente è indispensabile, le sue competenze e le sue capacità in materia ambientale saranno un aiuto importante per l’Amministrazione, lavoreremo fianco a fianco per la realizzazione degli obiettivi che ci siamo prefissati”.

Un viaggio, quello della Goletta Verde, dedicato non solo all’inquinamento marino, ma anche ad un mare inteso come risorsa vitale dal punto di vista culturale, sociale ed economico e per la qualità dei prodotti della terra, con la convinzione che lo sviluppo di un territorio si realizza anche incentivando la cosiddetta “riconversione ecologica” delle attività economiche esistenti, valorizzandone il ruolo di conservazione e promozione delle varie aree protette, come il parco marino o la riserva naturale della Sentina, ma anche i prodotti tipici locali di qualità.

La nave ecologista già oggi ripartirà alla volta del porto di Ancona, dove si fermerà per due giorni e dove si saprà il numero di “vele” che San Benedetto si sarà meritata secondo gli esperti, le cinque vele (riconoscimento di prestigio assegnato alle sole dieci località in tutta Italia che hanno saputo coniugare un mare cristallino e paesaggi incontaminati, borghi storici ed aree marine protette, con strutture turistiche efficienti ed eco-compatibili, sviluppando una corretta gestione del territorio ed un turismo attento alla tutela dell’ambiente) ora come ora, sono un sogno irrealizzabile, ma comunque si punta ad un piazzamento onorevole, tutt’altro che fuori portata.

08/08/2006





        
  



5+2=
Un momento della conferenza stampa di presentazione

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati