Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alfortville. Tra ampliamenti, traslochi ed esposti giudiziari

San Benedetto del Tronto | Folta e movimentata assemblea aperta alla palestra del Quartiere Agraria per discutere il problema del sovraffollamento della scuola materna Alfortville e della sua mensa. Partiti 2 esposti giudiziari da parte del Consiglio di Circolo.

di Carmine Rozzi

La scuola materna Alfortville ed il suo annoso problema di sovraffollamento


Nella serata di lunedì 7 agosto alla palestra dell’Agraria si è svolta l’assemblea aperta di quartiere per discutere la questione del sovraffollamento presso la scuola materna di Alfortville. L’incontro con la folta rappresentanza di genitori ed abitanti del quartiere, condotto dal presidente Emidio Gabrielli, ha visto la presenza, tra gli altri, del Sindaco Giovanni Gaspari, degli assessori Giancarlo Vesperini (LL.PP) , Margherita Sorge (Istruzione) e del Direttore del 2° Circolo didattico Giovanni D’Angelo. Presenti anche due rappresentanti del consiglio di circolo : Anna Rita Riccetti (presidente) e Felice Pezza.

Tre classi, probabilmente le prime, verranno dirottate dalla scuola materna Alfortville alla scuola elementare Colleoni (tramite un sistema di bus-navetta) per cercare di alleviare il carico di presenze e l’incredibile numero di “smottamenti” strutturali e legali :aule nei corridoi, pareti divisorie in cartongesso, numero di alunni che supera del doppio il massimo consentito, nessuna agibilità di sicurezza, ecc. La mensa scolastica dell’Alfortville da potenziare al più presto grazie ad un impegno del Comune e realizzazione di un refettorio nella Colleoni (già deliberato) senza rubare spazio ai laboratori o al teatrino : forse verrà utilizzato uno dei piani attigui al primo edificio. Il tutto per una spesa complessiva di circa 88 mila euro.

L’Amministrazione si aspetta che, una volta ultimati i lavori, il Direttorato didattico inizi il trasferimento nell’anno 2006/2007 ma è disposto a concedere un anno in più di transizione se lo stesso organo ne faccia richiesta per poter far sì che si trovi un accordo, il più possibile condiviso, tra genitori e corpo insegnante su chi e quali classi trasferire. Al più presto il Comune si impegnerà a portare in Bilancio Preventivo biennale il progetto di ampliamento dell’Alfortville. Nel frattempo, una volta terminati i lavori di ristrutturazione della scuola media Cappella, si avrà la possibilità di recuperare lo spazio necessario per delle nuove aule permettendo di riportare alcune classi dislocate temporaneamente alla Colleoni.

Questi gli intenti e le aspettative della Giunta per cercare di risolvere l’annoso problema della scuola Alfortville :” Occorre mettere da parte gli schieramenti, le divisioni di piazza – concludeva Gaspari – e le critiche a priori in vista di un unico obbiettivo: abbiamo un problema e dobbiamo risolverlo tutti insieme nella condivisione e nella collaborazione reciproca”.

Il direttore D’Angelo dichiarava di non porre pregiudiziali alla proposta dell’Amministrazione riservandosi delle perplessità su come reagirà la psiche dei bambini che saranno sottoposti ogni mattina allo stress di doversi alzare prima e tornare più tardi del solito dovendo affrontare un viaggio per recarsi in un altro ambiente per loro nuovo. Gli venivano mosse vivaci critiche dai genitori che imputano la colpa del sovraffollamento alla troppa accondiscendenza nel concedere le iscrizioni senza rispettare gli obblighi di capienza.

Le iscrizioni, secondo D’Angelo, sono cresciute negli anni in modo esponenziale per l’avvenuto incremento demografico del Quartiere Agraria, ma :”Una scuola di tutti e per tutti non dovrebbe mai essere nella condizione di rifiutare le iscrizioni e avere un posto nella scuola d’infanzia non è un privilegio ma un diritto”. Quindi ricordava di aver fatto ripetute richieste di ampliamento alle ultime Amministrazioni succedutesi e quella di Martinelli aveva presentato un progetto di ampliamento che aveva reso pubblico.

La presidente del consiglio di circolo Riccetti chiedeva a Gaspari e D’Angelo di rendere noto quali saranno le classi che verranno spostate alla Colleoni. Il Sindaco precisava che mentre all’Amministrazione incombe l’obbligo di provvedere all’edilizia ed al mantenimento strutturale delle scuole al corpo direzionale didattico è demandato quello della composizione e ripartizione delle classi e della loro destinazione. Vista l’ora tarda D’Angelo, rivolgendosi all’assemblea, chiedeva di concordare un’altra riunione popolare per poter discutere quale, tra le numerose proposte avanzate (spostare solo i non residenti, solo quelli degli altri comuni, le nuove classi, ecc) fosse la migliore.

Intanto il Consiglio del Circolo rendeva noto di aver avviato un iter giudiziario “ad personam” (D’Angelo? ) con due esposti : uno di carattere amministrativo-contabile alla Corte dei Conti Regionale ed uno penale alla Procura di Ascoli Piceno per non aver rispettato i limiti di capienza della Alfortville.

08/08/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati