Approvato il nuovo P.R.E. ed il rendiconto esercizio 2005.
| TORANO NUOVO - Le spese correnti sono diminuite del 3%
Nella seduta del consiglio comunale di mercoledì 02/08/06, l’amministrazione comunale di Torano Nuovo guidata dal sindaco Dino Pepe ha approvato il nuovo P.R.E. ed il bilancio consuntivo relativo all’anno 2005.
Dopo circa due anni di accurata e meticolosa ricerca e studio effettuata sul territorio dai tre tecnici redattori Ing. Mauro Bellucci, Ing.Antonio Viola e l’Arch.Luciano Cortese incaricati dalla precedente amministrazione guidata dall’ex sindaco Ing. Gabriele Di Massimo, in collaborazione con il tecnico comunale gem. Aldo Di Feliciantonio ed una fase di concertazione che ha coinvolto l’intera cittadinanza compreso anche esponenti del consiglio di maggioranza e minoranza, il nuovo P.R.E. è giunto alla fase conclusiva.
Dopo una ulteriore fase tecnico burocratica per la pubblicazione sul B.U.R.A. ed il periodo di 45 giorni per eventuali osservazioni, il nuovo piano sarà definitivamente esecutivo. Le caratteristiche principali del nuovo piano appena adottato, pur sempre vincolato alla normativa del Piano Territoriale Provinciale consistono nella creazione di una zona per insediamenti produttivi nelle vicinanze della SS.259 al confine con il territorio di S.Omero, l’ampliamento delle zone di espansione del centro e delle frazioni di Villa Bizzarri, Case Lucidi e Campodino, la riclassificazione dei comparti esistenti in subcomparti, il recupero di fabbricati rurali con possibilità di ampliamento fino a 800 metri cubi e la dislocazione dei fabbricati stessi nel raggio di 250 metri sempre nel rispetto della normativa vigente, un regolamento specifico per il recupero e ristrutturazione del centro storico, la salvaguardia di una zona classificata come borgo rurale ed infine il regolamento inerente la nuova normativa tecnica di attuazione. Per le zone di Villa Fiore, Flaio, Pretella, Chiesi, Frole, Valle S.Maria, non interessate dall’ampliamento urbano poiché non classificate come frazioni dal PTP, sono previste ulteriori forme alternative di sviluppo ove vi siano i requisiti.
Nella stessa seduta è stato approvato il rendiconto della gestione dell’anno 2005 redatto dagli uffici amministrativi in collaborazione con il consigliere capo gruppo di maggioranza con delega al bilancio rag. Filippo Tamburrini. Il rendiconto illustrato nella seduta dal sindaco Dino Pepe evidenzia dati positivi e confortanti che lasciano ben sperare per il futuro dell’amministrazione. Infatti positivo è il risultato di amministrazione dell’esercizio 2005 che ammonta a € 6.404,06 cosi come l’incremento del 2% delle entrate tributarie (Ici +8%).
Le spese correnti sono diminuite del 3%, la gestione delle manifestazioni estive grazie ai finanziamenti di Regione, Provincia, Unione dei Comuni, Fondazione Tercas ed alle sponsorizzazioni private hanno ridotto il prelievo dalle casse comunali a soli € 1.688,68.
L’introduzione dal 1 Ottobre 2005 della raccolta differenziata porta a porta ha permesso anche la riduzione della spesa per la raccolta dei rifiuti solidi urbani (TARSU), ma il dato che maggiormente risalta scorrendo le righe del bilancio è l’impegno per le spese in c/capitale dovute ai lavori pubblici appaltati, in parte ultimati ed in parte in corso d’opera che ammontano per l’anno 2005 a € 1.245.123,96 passati da € 134.773,89 impegnati per l’anno 2003 e da € 170.507,93 per 2004. Detti dati sono da ritenere ancora più confortanti se si considera infine che per l’anno 2005 sono pervenuti trasferimenti correnti dello Stato per € 265.096,94 contro i 303.046,76 del 2004 per una differenza in meno di € 37.949,82.
|
04/08/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati