Mario Vespasiani è ON AIR
San Benedetto del Tronto | L'artista nuovamente in mostra con i suoi lavori in una collettiva d'arte a cura di Roberta Ridolfi.
di Eleonora Camaioni

Uno degli ultimi lavori di Mario Vespasiani
Una nuova opportunità per farsi conoscere al grande pubblico per Mario Vespasiani. L’artista ripano, a soli 27 anni, ha già collezionato numerose partecipazioni a mostre, ha esposto in tutta l’Italia e anche all’estero, alcune sue opere sono state battute all’asta da Sotheby’s di Londra, ma la sua ascesa non si arresta.
Da domenica 6 agosto, alle ore 19, a Sant’Angelo in Lizzola vicino Pesaro, sarà possibile ammirare alcune delle opere di Vespasiani. Questo grazie alla partecipazione del giovane pittore, alla collettiva d’arte contemporanea, a cura di Roberta Ridolfi organizzata dal comune in collaborazione con il Comune di Monteciccardo e con l'Assessorato ai Beni ed Attività Culturali della Provincia di Pesaro Urbino (SPAC).
On Air: postazioni creative periferiche è il titolo dell’evento che propone il lavoro di un gruppo di giovani artisti, provenienti da diverse aree geografiche, chiamati a confrontarsi sul tema dell'identità culturale e sull'identità dei luoghi.
I luoghi espositivi sono: la Torre Civica, alcune sale del Comune e diversi luoghi aperti. Il percorso proposto si estrinseca attraverso media espressivi differenti: dall'installazione alla pittura, dalla fotografia alla scultura al disegno. Diverse cifre espressive per coinvolgere al massimo la sensibilità ed i sensi di chi si appresta a fruirne. Indagati, attraverso le opere, i percorsi identitari dell'essere, dell'io, dell'alterità, del rapporto spazio tempo e soprattutto delle potenzialità del potere dell'immaginazione e dell'ironia.
La mostra, attraverso l'idea di postazioni creative periferiche, intende ribadire il concetto di creatività libera, esente da vincoli che la vorrebbero relegata ai grandi centri cittadini, imponendo uno sguardo e una riflessione sull'arte contemporanea anche in luoghi periferici.
Oltre a Mario Vespasiani, ecco i nomi degli artisti presenti: Alberto Barbadoro, Gianluca Chiodi, Gianluca Cosci, Vanni Cuoghi, Rocco Dubbini, Giuliano Tamburini, Karin Andersen, Omar Toni & Silvia Caringi, Davide Dall'Osso. L'evento è accompagnato da un catalogo a colori. La mostra sarà aperta fino a domenica 24 Settembre.
La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 14.00, i festivi e il pomeriggio su appuntamento. Informazioni: tel 0721 489711-347 2685139.
|
04/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati