Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Finanza per l’Innovazione”: nasce una nuova Commissione

Ascoli Piceno | Con Tecnomarche è sempre più efficace il rapporto di collaborazione tra le strutture di ricerca ed innovazione

di Luigina Pezzoli


In seguito al processo di riorganizzazione che ha riguardato l’APSTI, Associazione Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani, si è dato vita alla Commissione “Finanza per l’Innovazione”. Un organismo di rilievo nazionale, primario il ruolo del nostro Parco Scientifico e Tecnologico Tecnomarche il cui direttore, l’ingegnere Roberto Bedini, è stato nominato membro. La Commissione, composta complessivamente da 7 membri, intende analizzare e promuovere in modo sistematico e a livello nazionale, gli strumenti innovativi di finanza per l’innovazione a sostegno e qualificazione delle attività per lo sviluppo dei sistemi di impresa high tech, ed alla evoluzione innovativa dei settori produttivi di valenza strategica.


«L’obiettivo della nostra struttura è di interagire con il tessuto produttivo del nostro territorio mettendo a disposizione un patrimonio di competenze scientifiche, tecnologiche ed organizzative indispensabili per la crescita della competitività delle aziende stesse – ha spiegato Roberto Bedini, Direttore di Tecnomarche – in tal senso si avverte la necessità di operare per la realizzazione di un’efficace rete di integratori di competenze, quale è appunto Apsti, qualificando la rete stessa come valido strumento operativo e laboratorio di idee e progetti».


L’istituzione di commissioni trasversali quali quelle relative alla “Finanza per l’Innovazione” e per le attività di Incubazione, supporto agli start-up e agli spin-off hi-tech, nonché di commissioni per specifici settori produttivi, composte da operatori esperti, sarà indubbiamente un valido trampolino di lancio per le potenzialità di sviluppo locale.

04/08/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati