Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ettore Mo presenta il suo ultimo libro - reportage : “Fiumi”

San Benedetto del Tronto | Come sempre accade nei libri di Mo “Fiumi” è prima di tutto una storia di uomini: gli uomini che scatenano le guerre dell’acqua e quelli che, in grande maggioranza, ne sono le vittime.

Nuovo appuntamento con “Scrittori sotto le stelle” con una vera stella del giornalismo: Ettore Mo; appuntamento organizzato dalla Fiba Confesercenti, dalla Confesercenti Prov. Di Ascoli Piceno, da “La Bibliofila” e dal Sil.

Presso lo chalet “Da Luigi” (concessione n. 2) venerdì 4 agosto alle ore 21,30, il grande giornalista presenta il suo ultimo libro - reportage : “Fiumi” con sottotitolo “Lungo le grandi strade d’acqua del Pianeta”, un percorso che spazia dall’India alla Cine, dall’Eufrate al Piave, dal Mississippi al Danubio, storie di un mondo in guerra per l’acqua. Si tratta di un reportage davvero speciale di un grande inviato speciale.

Ettore Mo è stato per vent’anni inviato speciale del “Corriere della Sera” e continua a girare il mondo in cerca di storie da raccontare. Ha pubblicato anche “Sporche guerre”, Gulag e altri inferni”, Kabul, I dimenticati e “Treni”.

I reportage raccolti in “Fiumi” sono usciti sul Corriere della Sera. L’avventura di Ettore Mo si snoda lungo i percorsi tortuosi dei fiumi più ricchi di storia e visita i campi di battaglia di una guerra in sordina, ma che ha un peso decisivo sul futuro del Pianeta e dei suoi abitanti: la guerra dell’acqua. Un percorso che tocca l’India e le città sante lungo il Gange, il Giordano, il Tigri e l’Eufrate per arrivare in Italia con la tragedia del Vajont per quindi tornare in estremo Oriente, quindi in Africa, poi in America tra Rio delle Amazzoni e Mississippi, quindi in Siberia per poi attraversare la desolazione del Lago d’Aral, ormai quasi completamente prosciugato, per finire sulle sponde del Danubio.

E’ davvero un’inchiesta emozionante, illustrata dalle fotografie di Luigi Baldelli, su una natura continuamente manipolata, sull’ambiente sfregiato, su decine di specie di animali condannate all’estinzione. Come sempre accade nei libri di Mo “Fiumi” è prima di tutto una storia di uomini: gli uomini che scatenano le guerre dell’acqua e quelli che, in grande maggioranza, ne sono le vittime.

03/08/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati