Distretto del Mare
San Benedetto del Tronto | Torquati:"E compito ora della nuova Amministrazione richiedere alla Regione di essere inserita nel Distretto ed essere presente ed attiva nelle varie convocazioni e di ritessere i rapporti con il Comune di Fano per riavviare un percorso comune".
di Nazzareno Torquati
La polemica scatenata circa l’ inserimento di San Benedetto nel sesto Distretto della Regione Marche non ha praticamente fondamento e le colpe, se di colpe si può parlare, non sono certo imputabili alla nuova Amministrazione ma sicuramente a quella che l’ ha preceduta.
Nel 1997 il nostro Comune aderì al Consorzio Navale Marchigiano di Fano grazie a Leandro Turriani che ne fu promotore e vicepresidente, che dopo alcuni anni passati da noi come caporedattore del Messaggero, amando la nostra città volle farci partecipe ad una iniziativa che nel corso degli anni avrebbe assunto un’ importanza strategica tanto da spingere oggi la Regione a definire la nautica un Distretto Mare.
Nell’ idea del compianto Leandro il connubio con Fano avrebbe rappresentato per noi un traino per la ridefinizione della nostra cantieristica e un gemellaggio altamente produttivo con le allora costruende darsene da diporto di Fano, ora denominata Marina dei Cesari, e di San Benedetto. E almeno fino al 2001 la nostra partecipazione è stata sempre attiva avendo nel Consiglio i sambenedettesi Marco Giostra e Giorgio Furlanetto.
A questo progetto Fano ha profondamente creduto ed insieme alla Provincia di Pesaro-Urbino ha fortemente investito creando le condizioni del grande successo di questi giorni. Basta ricordare il Fano Yacht Festival che ogni anno conta decine migliaia di presenze e centinaia di espositori da tutto il mondo.
La differenza l’ ha fatta l’ assoluta indifferenza a questa problematica con cui l’ Amministrazione Martinelli dal 2001 ha trattato l’ argomento, nonostante che in questi anni necessitava un sostegno pubblico per i nostri Cantieri e le nostre Officine Navali perché, travolti da una crisi del settore peschereccio, erano costretti a chiudere o a vendere le concessioni demaniali per altri fini speculativi.
Poi mentre a Fano gli operatori e gli stessi circoli nautici hanno dimostrato maturità dando vita alla darsena Marina dei Cesari e insieme sono i protagonisti di eventi straordinari, qui da noi dopo anni di ultimazione della darsena turistica siamo ancora in alto mare perché ognuno intende difendere i loro piccoli e piccolissimi vantaggi acquisiti, svilendo così un progetto strategico di alto respiro indispensabile per una città come la nostra.
E’ compito ora della nuova Amministrazione richiedere alla Regione di essere inserita nel Distretto ed essere presente ed attiva nelle varie convocazioni e di ritessere i rapporti con il Comune di Fano per riavviare un percorso comune.
|
03/08/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati