L'utilitaria di successo
| GIULIANOVA LIDO L'auto simbolo della Hyundai si rinnova profondamente
di Bruno Allevi
L’auto che ha fatto conoscere in Italia il marchio coreano Hyundai, si rinnova profondamente, arrivando alla sua seconda generazione. Quest’auto è la simpatica e giovane utilitaria Atos, che ora si chiama Atos Prime, per distinguerla dalla precedente serie. La nuova Atos presenta un solo motore benzina 1100 da 59 cv, nei tre allestimenti Like, Style, Active.
Esternamente ci sono stati profondi cambiamenti con il precedente modello: infatti l’auto si è fatta più piccola, più compatta, mantenendo però una linea accattivante che si sviluppa in altezza, vero punto di forza e di successo per la piccola Hyundai.
Salendo a bordo della Atos, gli interni sono semplici, lineari, senza fronzoli, come si ben congegnano a una utilitaria, che abbia prettamente un uso cittadino. Particolarità che si possono vedere nella consolle centrale, sono l’orologio di gitale, appena sotto il parabrezza e il sistema di climatizzazione, ancora a levette, in old vintage style (veniva usato negli anni ’70-’80).
E ora mettiamo alla prova la Atos: infatti la versione guidata è stata la 1100 Style da 9650 €. Quest’Quest'auto, è stata creata per bissare il successo della precdente, mantendone l'impostazioine stilistica, che tanta fama ha portato al marchio asiatico: una utilitaria compatta, con guida alta, dai consumi bassi, senza troppi fronzoli, nè grilli per la testa, adatta prettamente per un uso cittadino (è perfetta per fare la spesa), oppure come auto per i neopatentati, che vogliano inziare a godersi i piaceri della guida.
Infine i prezzi: si va dagli 8590 € della 1100 Like ai 9790 € della 1100 Active (Benzina).
|
23/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati