Mare Aperto chiude con la "pizzica"
San Benedetto del Tronto | Termina la rassegna dedicata ai mari. Degna conclusione dell'evento un concerto ad ingresso libero in viale Buozzi. Tutti in piazza per ballare le musiche del sud, dalla pizzica alla taranta
È una grande festa con pizzica e ritmi gitani quella che, domenica 13 agosto a viale Buozzi, chiuderà la prima edizione della rassegna Mare Aperto. Protagonisti di Pizzicalazingara - Tarantelle e Serenate Rom & Sinti –questo il titolo della serata- sono Acquaragia Drom e Taraf da Metropulitana e con ospite il virtuoso mandolinista salentino Mimmo Epifani.
Il progetto “Pizzicalazingara” ripercorre proprio i fascinosi legami tra le pizziche salentine e la tradizione musicale e di ballo dei rom italiani, dei quali la cui comunità salentina è uno delle più importanti e vivaci, attraverso uno spettacolo di grande energia, magia e coinvolgimento.
Allo storico gruppo degli Acquaragia Drom, da anni impegnati nella ricerca e nella promozione della musica zingara italiana, si affiancano in questo progetto alcuni musicisti dal tocco e dalle storie speciali, tra cui il mandolinista e cantante Mimmo Epifani, il percussionista Iginio De Luca e i Taraf da Metropulitana, trascinante ensemble di musicisti zingari arrivati da pochissimo in Italia con il loro ricco repertorio di melodie tradizionali del cuore dei Carpazi.
Mimmo Epifani è considerato dalla critica uno tra i migliori musicisti e conoscitori di musica etnica di livello internazionale per le innovazioni tecniche di improvvisazione applicate al suo strumento, il mandolino, nonché per la tecnica della mandola alla “barbiere”, tecnica così chiamata perché veniva insegnata in un salone da barbiere a San Vito dei Normanni (Brindisi) dai maestri Costantino Vita, barbiere e musicista, e “Maestro” Peppu D’Augusta, direttore di orchestrine che suonavano la pizzica, detta anche Ballo di San Vito, che è la danza terapeutica del Salento.
Il concerto è a ingresso gratuito.
Informazioni Amat 071/2072439 Comune di San Benedetto del Tronto, Servizio Cultura tel. 0735/794460, su internet www.amat.marche.it <http://www.amat.marche.it/>
|
11/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati