Unicam per il job placement: il lavoro di cercare lavoro
| CAMERINO - Le domande di iscrizione, comprensive del versamento di una quota di 25 , vanno compilate su modulo disponibile nei siti dei due Atenei www.unimc.it e www.unicam.it
Stai per laurearti oppure ti sei appena laureato e ora ti trovi di fronte l’ostile mondo del lavoro e non sai come affrontarlo? La tua Università ti viene in aiuto!
L’Università di Camerino e l’Università di Macerata, infatti, sotto il segno di Unimarche, organizzano, nell’ambito di un progetto finanziato dal MIUR, in collaborazione con le Province di Macerata ed Ascoli Piceno, con il Consorzio Sviluppo Occupazione, con la Compagnia delle Opere Marche Sud di Porto S. Giorgio, con la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Macerata e con Confindustria di Macerata, organizzano un ciclo di seminari dal titolo “Il lavoro di cercare lavoro: istruzioni per l’uso”.
I quattro cicli di seminari, di identico contenuto, tenuti dal dott. Franco Ferrazza, si terranno nelle sedi universitarie di Macerata, Camerino, Fermo ed Ascoli Piceno nei prossimi mesi di settembre ed ottobre e sono dedicati a laureandi e laureati da non più di diciotto mesi delle Università di Macerata e di Camerino, che desiderino affrontare alcuni aspetti fondamentali delle metodologie e degli strumenti di ricerca del lavoro. Nel corso degli incontri è prevista anche la simulazione di un colloquio di lavoro. Ogni seminario avrà la durata di 32 ore e si svolgerà nell’arco di una settimana, secondo un calendario che sarà reso noto anticipatamente ai candidati.
Le domande di iscrizione, comprensive del versamento di una quota di 25 €, vanno compilate su modulo disponibile nei siti dei due Atenei www.unimc.it e www.unicam.it, e dovranno pervenire all’Università di Macerata esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail cetri@unimc.it, entro e non oltre il 13 settembre 2006. Il corso prevede un massimo di 25 partecipanti e le ammissioni saranno effettuate secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, con precedenza ai laureati.
|
11/08/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati