Nasce la Foresteria delle Viole
| ASSERGI - Venerdì 11 agosto linaugurazione della struttura
Nerito di Crognaleto è un grazioso paese situato nel cuore del Parco, all’interno del distretto della Strada Maestra, laddove la natura è incontaminata, il paesaggio si apre verso le vette ed i boschi, secolari e ombrosi, avvolgono le pendici della montagna, offrendo sicuro riparo a una fauna quanto mai varia. E’ qui che l’Ente Parco ha realizzato il Centro per l’Escursionismo nella Foresteria delle Viole.
Una struttura originale in grado di fornire al visitatore ogni possibile informazione sulla ricca proposta escursionistica del Parco e nello specifico del territorio del Distretto della Strada Maestra. Da Nerito si diramano numerosi itinerari, distinti per difficoltà e durata, che permettono di scoprire le specificità e le caratteristiche di questo singolare ambiente. Quest’area inoltre è attraversata anche dai tracciati del Sentiero Italia e dell’Ippovia del Gran Sasso d’Italia, percorrendo i quali in tappe di più giorni, è possibile raggiungere qualunque altra zona del parco.
Il centro è dotato di venti posti letto, con servizi e locali per l’accoglienza, di un’ampia sala per le attività didattiche e ricreative, di un punto informativo e di un punto vendita con abbigliamento tecnico e attrezzatura essenziali per l’escursionismo.
«E’ un nuovo importante caposaldo dell’opera di infrastrutturazione del distretto della Strada Maestra - spiega il Presidente dell’Ente Walter Mazzitti – un comprensorio che per il Parco riveste grande importanza strategica, e che viene considerato quale luogo di sperimentazione di politiche di sviluppo territoriale, turistico ed economico. Lungo la Statale 80, sullo slogan di “70 km in 7 giorni” si snodano percorsi escursionistici di grande pregio che vogliamo sostenere con un adeguato programma di promozione, diffusione e conoscenza di tutte le emergenze che essi dischiudono copiosamente a livello ambientale, artistico, architettonico, delle attività sportive ed escursionistiche e del gusto».
Interverranno alla manifestazione il Sindaco del Comune di Crognaleto, Pietro Ceci, il Presidente della Provincia di Pescara, Ernino d’Agostino, il presidente della Comunità Montana del Gran Sasso, Alfredo Di Varano, il Presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Walter Mazzitti. Saranno presenti i Sindaci e i Presidenti delle associazioni del Distretto della Strada Maestra.
Una struttura originale in grado di fornire al visitatore ogni possibile informazione sulla ricca proposta escursionistica del Parco e nello specifico del territorio del Distretto della Strada Maestra. Da Nerito si diramano numerosi itinerari, distinti per difficoltà e durata, che permettono di scoprire le specificità e le caratteristiche di questo singolare ambiente. Quest’area inoltre è attraversata anche dai tracciati del Sentiero Italia e dell’Ippovia del Gran Sasso d’Italia, percorrendo i quali in tappe di più giorni, è possibile raggiungere qualunque altra zona del parco.
Il centro è dotato di venti posti letto, con servizi e locali per l’accoglienza, di un’ampia sala per le attività didattiche e ricreative, di un punto informativo e di un punto vendita con abbigliamento tecnico e attrezzatura essenziali per l’escursionismo.
«E’ un nuovo importante caposaldo dell’opera di infrastrutturazione del distretto della Strada Maestra - spiega il Presidente dell’Ente Walter Mazzitti – un comprensorio che per il Parco riveste grande importanza strategica, e che viene considerato quale luogo di sperimentazione di politiche di sviluppo territoriale, turistico ed economico. Lungo la Statale 80, sullo slogan di “70 km in 7 giorni” si snodano percorsi escursionistici di grande pregio che vogliamo sostenere con un adeguato programma di promozione, diffusione e conoscenza di tutte le emergenze che essi dischiudono copiosamente a livello ambientale, artistico, architettonico, delle attività sportive ed escursionistiche e del gusto».
Interverranno alla manifestazione il Sindaco del Comune di Crognaleto, Pietro Ceci, il Presidente della Provincia di Pescara, Ernino d’Agostino, il presidente della Comunità Montana del Gran Sasso, Alfredo Di Varano, il Presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Walter Mazzitti. Saranno presenti i Sindaci e i Presidenti delle associazioni del Distretto della Strada Maestra.
|
11/08/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati