Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giorno dei verdetti al tredicesimo Torneo dei Sibillini

Comunanza | Questa sera, alle ore 21.30, si disputerà la finalissima nella ormai consueta cornice del campo centrale sito presso le scuole elementari.

E’ il giorno dei verdetti al tredicesimo Torneo dei Sibillini Arnaldo Prosperi di pallavolo femminile. Questa sera, alle ore 21.30, si disputerà la finalissima nella ormai consueta cornice del campo centrale sito presso le scuole elementari. Due squadre tra quelle approdate alle semifinali (Socol Sternberk, Sk Up Olomouc, Nova Kbm Maribor e le campionesse uscenti del Lazarevac) si affronteranno per cercare di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione organizzata dal Comitato Torneo e dal Movimento Giovanile di Comunanza. Nei quarti di finale di giovedì una gara su tutte ha appassionato il folto pubblico convenuto al campo dei Torrioni di Montemonaco.

In campo c’erano le statunitensi della Cincinnati University e le serbe del Lazarevac. E’ finita 3/2 per quest’ultime, ma quanto spettacolo e quanto bel gioco hanno macinato tutte e due le formazioni per giungere al fischio finale di Rossetti di Fabriano e D’Angelo di Ascoli Piceno. 2/0 per la formazione balcanica e la gara sembrava ormai in archivio, ma le “Bearcats” non ci stavano a lasciare la vetrina italiana in modo così disonorevole dopo un ottimo torneo e rimontavano lo svantaggio portando la gara al quinto set. L’ultimo parziale era un concentrato di emozioni e di tensioni che svanivano al termine della gara. Giovedì è stata anche la giornata del testimonial del torneo dei Sibillini: il beacher sambenedettese Andrea Raffaelli.

L’azzurro di Sydney 2000 è giunto alla manifestazione con curiosità e passione e così ha commentato: “Faccio i miei complimenti all’organizzazione che spesso non ho trovato nemmeno in alcune tappe del World Tour (il campionato mondiale di beachvolley n.d.r.). Sono onorato di essere stato prescelto per fare il testimonial di questo importante torneo al quale auguro tante altre fortune.” Oggi si giocano anche le altre finali: a Comunanza alle ore 18.30 si disputa la gara per il 3° ed il 4° posto, mentre a Montefiore dell’Aso (Parco De Vecchis) e a Montegallo (località Propezzano) dalle ore 16 si disputano le partite per assegnare le posizioni dal quinto all’undicesimo posto. Ieri sera la comitiva pallavolistica ha visitato Rubbianello dove, ospiti del centro Don Bosco su iniziativa di don Gabriele, hanno svolto un minitorneo. Presenti l’Università di Cincinnati e il Colorado Cafe Galassia. Vasas Budapest e Spes Matera invece sono state ospitate dall’amministrazione comunale di Pedaso. Il comune di Montegallo invece, a Uscerno, ha ricevuto Hit Nova Goric, il Fakel Dussh Novy Urengoy, e la Nuova Omnia S.Lucia Monte per una serata all’insegna dello sport. Informazioni sul sito internet www.sibillinivolley.com e nel giornale radio delle ore 13 di Radio Azzurra.

07/07/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati