007, da Roma con amore
| ROMA - Sarà Sean Connery ad inaugurare il 13 ottobre la Festa del Cinema di Roma
di Cristina Partenza
Primi vagiti per la neonata “Cinema – Festa Internazionale di Roma”, il Festival di cinema della capitale, che si svolgerà dal 13 al 21 ottobre 2006 e proporrà nove giorni di eventi dedicati al cinema internazionale, tra anteprime, rassegne, premi, incontri, dedicati non solo a chi fa il cinema, ma soprattutto al pubblico.
I tasselli di quello che sarà il grande puzzle cinematografico che coinvolgerà l’intera città di Roma (compresi i cittadini, 50 dei quali saranno reclutati come giurati) stanno cominciando pian piano a comporsi. Prima di tutto le sezioni in cui la Festa sarà divisa: Prémiere, Il lavoro dell’attore, Competizione, Extra, Alice nella città.
E poi i premi: oltre ai tre premi ufficiali (miglior film, miglior attore, miglior attrice) che saranno assegnati dalla giuria popolare di 50 membri presieduta da Ettore Scola, e al premio riservato alla sezione Alice nella città, sono stati istituiti tre premi paralleli: il Premio Cult dedicato al cinema documentario, il Premio Blockbuster per il cinema spettacolare e il Premio 3 Italia per le opere realizzate dai giovani filmmakers attraverso i nuovi media.
Il premio più atteso, comunque, sarà sicuramente l’Acting Awards, che ogni anno sarà assegnato a un interprete di fama e di rilievo internazionale come omaggio alla carriera. Il 28 giugno il Sindaco di Roma Walter Veltroni e il Presidente di Cinema – Festa Internazionale di Roma Goffredo Bettini hanno annunciato il nome dell’attore che, nel corso di una speciale cerimonia in apertura del Festival il 13 ottobre, ritirerà lo speciale riconoscimento: Sean Connery, il notissimo volto di tanti 007.
La presenza di Sean Connery sarà articolata all’interno della Festa e prevederà la presenza dell’attore al concerto di inaugurazione della manifestazione diretto da Riccardo Muti il 12 ottobre, alla cerimonia ufficiale dell’Acting Award, alla prima proiezione della retrospettiva che comprende 14 dei suoi migliori film, alla consegna da parte del Sindaco del Premio Città di Roma, e alla presentazione di un libro a lui dedicato.
Tutto questo per far sì che Sean Connery sia il beniamino non solo della Festa, ma dell’intera città. E per marcare la peculiarità di Cinema – Festa Internazionale di Roma che, unico tra i Festival, premierà il lavoro dell’attore, la figura più riconoscibile per il grande pubblico.
www.romacinemafest.org
|
08/07/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati