Torna di nuovo l'appuntamento con l'arte e con "ARTinTYPE" in particolare.
| COLONNELLA - Dopo la mostra iniziale di Ilaria Mauro, giovane artista proveniente dall'Accademia di Belle Arti di Milano - Brera, è la volta di un'altra giovane personalità che ha già raccolto consensi per il suo lavoro.
Dopo la mostra iniziale di Ilaria Mauro, giovane artista proveniente dall'Accademia di Belle Arti di Milano - Brera, è la volta di un'altra giovane personalità che ha già raccolto consensi per il suo lavoro.
Stiamo parlando di Monica Barone, classe 1972, che con le sue fotografie/pitture ci propone nuovi percorsi di senso nell'interpretazione dell'opera d'arte. Attraverso una ardita operazione di body painting (pittura sul corpo), l'artista si esime dalla prassi consueta della rappresentazione pittorica per accompagnarci verso nuovi orizzonti percettivi. Il colore, spalmato sulla pelle, diventa così metafora di una lacerazione interiore che emerge prepotente in superficie.
Strappi, squarci, rotture, tagli e quanto altro restano a galla evidenziati da un colore che è anch'esso violento, ineluttabile, definitivo. Ciò che resta è la sensazione di una catarsi, di una mutazione, da cui si generano, per mitopoiesi, nuovi e sempre più sorprendenti paesaggi dell'anima.
Con questo nuovo appuntamento ARTinTYPE ripropone il suo progetto di valorizzazione di nuovi talenti dell'arte contemporanea italiana e non. Per chi non avesse seguito gli appuntamenti precedenti ricordiamo che ARTinTYPE è finalizzato unicamente a sostenere le giovani leve ed in particolare quelle che si sono contraddistinte nelle migliori scuole ed istituti artistici italiani. Non a caso il progetto ha visto la partecipazione, a partire dal 2005, dell'Accademia di belle Arti di Macerata e, dal 2006, di quella di Milano-Brera.
L'appuntamento è dunque per Giovedì 13 Luglio, a partire dalle ore 18,30, presso le sale delle Grafiche Martintype a Colonnella (strada Bonifica Tronto, km 1,800) per l'inaugurazione della mostra di Monica Barone. La mostra rimarrà aperta fino a fine Settembre con il seguente orario: mattina dalle ore 9,00 alle 12,30; pomeriggio dalle ore 14,30 alle 18,30.
Per ulteriori informazioni: telefonare allo 0861.748980 - sito www.artintype.it
Stiamo parlando di Monica Barone, classe 1972, che con le sue fotografie/pitture ci propone nuovi percorsi di senso nell'interpretazione dell'opera d'arte. Attraverso una ardita operazione di body painting (pittura sul corpo), l'artista si esime dalla prassi consueta della rappresentazione pittorica per accompagnarci verso nuovi orizzonti percettivi. Il colore, spalmato sulla pelle, diventa così metafora di una lacerazione interiore che emerge prepotente in superficie.
Strappi, squarci, rotture, tagli e quanto altro restano a galla evidenziati da un colore che è anch'esso violento, ineluttabile, definitivo. Ciò che resta è la sensazione di una catarsi, di una mutazione, da cui si generano, per mitopoiesi, nuovi e sempre più sorprendenti paesaggi dell'anima.
Con questo nuovo appuntamento ARTinTYPE ripropone il suo progetto di valorizzazione di nuovi talenti dell'arte contemporanea italiana e non. Per chi non avesse seguito gli appuntamenti precedenti ricordiamo che ARTinTYPE è finalizzato unicamente a sostenere le giovani leve ed in particolare quelle che si sono contraddistinte nelle migliori scuole ed istituti artistici italiani. Non a caso il progetto ha visto la partecipazione, a partire dal 2005, dell'Accademia di belle Arti di Macerata e, dal 2006, di quella di Milano-Brera.
L'appuntamento è dunque per Giovedì 13 Luglio, a partire dalle ore 18,30, presso le sale delle Grafiche Martintype a Colonnella (strada Bonifica Tronto, km 1,800) per l'inaugurazione della mostra di Monica Barone. La mostra rimarrà aperta fino a fine Settembre con il seguente orario: mattina dalle ore 9,00 alle 12,30; pomeriggio dalle ore 14,30 alle 18,30.
Per ulteriori informazioni: telefonare allo 0861.748980 - sito www.artintype.it
|
07/07/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati