Cinque nuovi soci per il Consorzio Turistico Riviera delle Palme
San Benedetto del Tronto | Hanno sottoscritto le quote del Consorzio Turistico Riviera delle Palme i seguenti enti: Confindustria Ascoli Piceno, Cooperativa Riviera delle Palme, Associazione Albergatori San Benedetto del Tronto, Art for Job e Oikos.
Ieri è stato formalizzato l'ingresso di cinque nuovi soci all'interno del Consorzio Turistico Riviera delle Palme. L'ente, presieduto da Marco Calvaresi, si è costituito nel marzo del 2000, con l'obiettivo di garantire l'informazione, promozione e valorizzazione turistica del territorio. Con l'aumento della base sociale il Consorzio Turistico Riviera delle Palme diventa sempre di più un importante soggetto istituzionale in grado di contribuire in maniera determinante allo sviluppo del comparto turistico.
Hanno sottoscritto le quote del Consorzio Turistico Riviera delle Palme i seguenti enti: Confindustria Ascoli Piceno, Cooperativa Riviera delle Palme, Associazione Albergatori San Benedetto del Tronto, Art for Job e Oikos.
"La Confindustria di Ascoli Piceno - ha spiegato il presidente Adriano Federici - ritiene estramente strategico il ruolo che ha il turismo per lo sviluppo di tutto il sistema economico. È per questo motivo che abbiamo ritenuto opportuno entrare nel capitale del Consorzio Turistico Riviera delle Palme consapevoli che la strada intrapresa di far interagire i comuni della costa con quelli dell'entroterra sia la strada giusta come ad esempio consolidare sempre di più il connubio tra Ascoli città d'arte e di storia con le bellezze della Riviera delle Palme".
"La strategia attuata recentemente dai vertici del Consorzio Turistico - ha detto Gabriele Giudici presidente della Cooperativa Riviera delle Palme – rispecchia anche gli obiettivi della nostra struttura ed è per questo motivo che abbiamo deciso di entrare nel capitale del consorzio".
"Riteniamo particolarmente importante - ha detto Gaetano De Panicis presidente dell'Associazione Albergatori San Benedetto del Tronto - essere presenti all'interno del Consorzio consapevoli di poter fornire la nostra esperienza come operatori del settore al fine di individuare quelle politiche di sviluppo necessarie per far crescere e sviluppare il turismo nella nostra zona".
"È una decisione che avevamo in programma da fare da tempo - ha detto Angelici presidente di Art for Job - considerando l'importanza della promozione integrata di un territorio e in tale contesto un ruolo considerevole può svolgerlo l'artigianato tenendo presente la tradizione del "saper fare" della nostra zona".
"Offrire una gamma di servizi sempre più rispondenti alle mutate esigenze del turista - ha detto Ennio Marchei di Oikos - è l'obiettivo della nostra struttura che da anni gestisce le reti mussali e attività culturali a Offida con l'intento di ampliare l'erogazione dei nostri servizi anche in altri comuni della zona".
Ovviamente soddisfatto dell'ingresso dei nuovi soci il presidente del Consorzio Turistico Riviera delle Palme Marco Calvaresi il quale ha voluto evidenziare: "siamo consapevoli che il nostro ente è sempre più rappresentativo e autorevole ed è ormai diventato un interlocutore importantissimo per le istituzioni e per le associazioni di categoria che all'interno del Consorzio Turistico Riviera delle Palme si sono create quelle competenze in grado di contribuire, con le professionalità già
esistenti, all'elaborazione di quelle politiche economiche necessarie per permettere
agli operatori di individuare le strategie migliori per fronteggiare una concorrenza sempre più agguerrita sia nazionale ma soprattutto internazionali. Questo sarà possibile attraverso l'attuazione di politiche di marketing territoriale che oggi è concretamente possibile attivare grazie alla composizione societaria di un ente come il Consorzio Turistico Riviera delle Palme".
Hanno sottoscritto le quote del Consorzio Turistico Riviera delle Palme i seguenti enti: Confindustria Ascoli Piceno, Cooperativa Riviera delle Palme, Associazione Albergatori San Benedetto del Tronto, Art for Job e Oikos.
"La Confindustria di Ascoli Piceno - ha spiegato il presidente Adriano Federici - ritiene estramente strategico il ruolo che ha il turismo per lo sviluppo di tutto il sistema economico. È per questo motivo che abbiamo ritenuto opportuno entrare nel capitale del Consorzio Turistico Riviera delle Palme consapevoli che la strada intrapresa di far interagire i comuni della costa con quelli dell'entroterra sia la strada giusta come ad esempio consolidare sempre di più il connubio tra Ascoli città d'arte e di storia con le bellezze della Riviera delle Palme".
"La strategia attuata recentemente dai vertici del Consorzio Turistico - ha detto Gabriele Giudici presidente della Cooperativa Riviera delle Palme – rispecchia anche gli obiettivi della nostra struttura ed è per questo motivo che abbiamo deciso di entrare nel capitale del consorzio".
"Riteniamo particolarmente importante - ha detto Gaetano De Panicis presidente dell'Associazione Albergatori San Benedetto del Tronto - essere presenti all'interno del Consorzio consapevoli di poter fornire la nostra esperienza come operatori del settore al fine di individuare quelle politiche di sviluppo necessarie per far crescere e sviluppare il turismo nella nostra zona".
"È una decisione che avevamo in programma da fare da tempo - ha detto Angelici presidente di Art for Job - considerando l'importanza della promozione integrata di un territorio e in tale contesto un ruolo considerevole può svolgerlo l'artigianato tenendo presente la tradizione del "saper fare" della nostra zona".
"Offrire una gamma di servizi sempre più rispondenti alle mutate esigenze del turista - ha detto Ennio Marchei di Oikos - è l'obiettivo della nostra struttura che da anni gestisce le reti mussali e attività culturali a Offida con l'intento di ampliare l'erogazione dei nostri servizi anche in altri comuni della zona".
Ovviamente soddisfatto dell'ingresso dei nuovi soci il presidente del Consorzio Turistico Riviera delle Palme Marco Calvaresi il quale ha voluto evidenziare: "siamo consapevoli che il nostro ente è sempre più rappresentativo e autorevole ed è ormai diventato un interlocutore importantissimo per le istituzioni e per le associazioni di categoria che all'interno del Consorzio Turistico Riviera delle Palme si sono create quelle competenze in grado di contribuire, con le professionalità già
esistenti, all'elaborazione di quelle politiche economiche necessarie per permettere
agli operatori di individuare le strategie migliori per fronteggiare una concorrenza sempre più agguerrita sia nazionale ma soprattutto internazionali. Questo sarà possibile attraverso l'attuazione di politiche di marketing territoriale che oggi è concretamente possibile attivare grazie alla composizione societaria di un ente come il Consorzio Turistico Riviera delle Palme".
|
07/07/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati