Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Il ritmo e i suoni dal mondo” sono anche quelli dei ragazzi dell’Anfass

| MACERATA - Minitournee in otto comuni della provincia di Macerata

Piazze, teatri e altri luoghi suggestivi del territorio maceratese ospitano nel periodo estivo decine e decine di eventi, molti dei quali incentrati sui “big” del mondo dello spettacolo, non solo italiano. Ma ci sono anche iniziative dal “sapore” diverso, capaci di suscitare emozioni anche più profonde, più vere, nell’animo dello spettatore. Una di queste è sicuramente la minitournée che vede protagonisti in otto Comuni maceratesi i ragazzi dell’Anffas di Macerata. Propongono uno spettacolo musicale dal titolo “Il ritmo e i suoni dal mondo”, nato nell’ambito dell’omonimo progetto avviato nel 2000 dall’Associazione in collaborazione con l’Arci e il Comune.

Ora, grazie al sostegno dell’assessorato alle Politiche sociali della Provincia di Macerata, che ha ritenuto l’iniziativa “straordinaria e meritevole di essere conosciuta in tutto il territorio maceratese”, la rappresentazione musicale sarà ripetuta quest’estate, iniziando giovedì prossimo (13 luglio) a Corridonia. Poi seguiranno Cingoli, Morrovalle, Matelica, Recanati, San Ginesio, Potenza Picena, e Sarnano.

Questi Comuni hanno dato infatti la loro disponibilità ad accogliere lo spettacolo nei loro teatri o in altri spazi idonei ad ospitare un concerto. Si tratta del risultato di un vero e proprio laboratorio di musica in cui i ragazzi assistiti dall’Anfass sono stati seguiti da educatori e musicisti. “L’obiettivo del progetto era ed è – sottolinea l’assessore provinciale Alessandro Savi – quello di creare un’opportunità di inserimento in circuiti di normalità, nonché la possibilità di sperimentare percorsi alternativi di crescita nell’autonomia decisionale e la scoperta di abilità o capacità nascoste nei ragazzi stessi”.

L’attività del laboratorio si è concretizzata anche con la realizzazione di un cd musicale. I concerti e le produzioni realizzate finora hanno dato riscontri molto positivi a questa esperienza. Sia dal punto di vista dei brani prodotti che, creati ed eseguiti interamente dagli stessi ragazzi dell’Anffas, risultano molto piacevoli anche per un ascoltatore meno attento. Sia sotto il profilo dell’effetto terapeutico, in quanto il laboratorio di musica ha permesso di ampliare tutta una sere di capacità espressive, comunicative e di socializzazione dei soggetti coinvolti, rafforzandone e sviluppandone anche nuove capacità e competenze.

07/07/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati