Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Piazza Pericle Fazzini si mette in "Kravatta"

Grottammare | Modo insolito, quello scelto dal maestro Patrizio Moscardelli per inaugurare la personale di pittura allestita presso la Sala Kursaal, nell'ambito di "Spazi Aperti"

La mostra di Patrizio Moscardelli

Se l’obiettivo era quello di stupire, l’artista grottammarese ha veramente colto nel segno; da Piazza Pericle Fazzini si snodava una lunga fila che percorreva a passo lento il corso in direzione mare, era la compagnia del cinquantanove capitanata dal Presidente Claudio Giuliani che apriva la sfilata con in mano due quadri da trenta per sessanta centimetri che rappresentano una “Kravata”; dietro di lui una cinquantina tra uomini e donne elegantemente vestiti che indossavano l’opera a mo’ di cravatta.

Un bell’effetto quello che si presentava agli occhi incuriositi ed increduli dei villeggianti al ritorno dal mare, un insieme di colori molto brillanti di sapore estivo racchiusi in un’insolito contorno. Presenti alla sfilata ed “inkravattati” anche il Sindaco di Grottammare Luigi Merli e l’Assessore alla cultura Enrico Piergallini che insieme al gruppo sono giunti al nuovo piazzale del kurssal.

Entrando nella sala della mostra ogni aderente alla compagnia del “59” ha appeso la sua Kravata alla parete allestendo in pochi minuti la mostra vera e propria. La parte ufficiale relativa all’inaugurazione è stata aperta dall’Assessore Piergallini che ha illustrato gli appuntamenti ed il significato della manifestazione “SPAZI APERTI” poi ha preso la parola il Sindaco Merli congratulandosi con l’artista sia per le sue opere che per l’insolita iniziativa. Il Professor Caselli, noto critico d’arte, ha poi espresso il suo parere sulle opere dell’artista grottammarese inserendole nello stile della POP ART e per la sua viva mescolanza di colori e per le linee che la rappresentano esprimendo un vivo segnale di eleganza e trasmissione della virilità dell’uomo.

I ringraziamenti di Patrizio Moscardelli sono andati anche agli artisti presenti tra cui il noto Venieri, Ottaviani, Santori, Ancellotti e molti altri dell’area picena. Un particolare pensiero è andato al pittore Carlo Gentili presente nella mostra con una sua opera che sarà corrisposta dall’artista Moscardelli nella sua personale che andrà dal 3 al 10 Agosto.

Il Poeta Lucilio Santoni, presente all’apertura della mostra, ha voluto regalare leggendo al Maestro una sua poesia intitolata “il nodo dipinto” molto apprezzata anche dal pubblico presente.
Il pomeriggio si è concluso con la torta, che non poteva raffigurare altro che una cravatta, il taglio insieme ai suoi familiari e la foto di gruppo con tutti i presenti ha chiuso l’inaugurazione. La mostra rimarrà aperta sino al 2 Agosto.

31/07/2006





        
  



1+1=
La mostra di Patrizio Moscardelli
La mostra di Patrizio Moscardelli

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati