Prosegue il festival Mare Aperto
San Benedetto del Tronto | Martedì 1 agosto serata dedicata alle grandi pagine letterarie che i grandi autori hanno dedicato al mare e alle sue diverse nature, sia quella reale di distesa infinita di acque che da Omero a Melville
Dopo una pausa di alcuni giorni prosegue Martedì 1 Agosto, sempre al porticciolo turistico di
San Benedetto del Tronto alle ore 21,30, il festival Mare Aperto con un appuntamento che apre una finestra letteraria nella rassegna dedicata ai mari del mondo.
La serata è infatti dedicata alle grandi pagine letterarie che i grandi autori hanno dedicato al mare e alle sue diverse nature, sia quella reale di distesa infinita di acque che da Omero a Melville ha ispirato grandi racconti di avventura umana e di sfida agli elementi naturali, sia quella metaforica di
Segno assoluto del bisogno interiore di vastità e di senso.
Il recital che vedrà le voci narranti di Piergiorgio Cinì e Veronica Barelli alternarsi alla riscoperta di brani di straordinaria potenza espressiva che ripercorreranno la storia letteraria da Omero a Borges,da Pessoa a Neruda, si concluderà con le pagine ormai eterne del "Moby Dick" di Melville.
Una chiave di lettura poetica verrà proposta da Lucilio Santoni che cercherà di condurre il pubblico alla piena consapevolezza del ruolo che la "letteratura del mare" ha avuto nella vicenda letteraria più complessiva. Si alterneranno alle letture brani musicali scelti nella ricca produzione che tanti cantautori italiani e grandi autori stranieri hanno dedicato al mare . L'ingresso è gratuito.
San Benedetto del Tronto alle ore 21,30, il festival Mare Aperto con un appuntamento che apre una finestra letteraria nella rassegna dedicata ai mari del mondo.
La serata è infatti dedicata alle grandi pagine letterarie che i grandi autori hanno dedicato al mare e alle sue diverse nature, sia quella reale di distesa infinita di acque che da Omero a Melville ha ispirato grandi racconti di avventura umana e di sfida agli elementi naturali, sia quella metaforica di
Segno assoluto del bisogno interiore di vastità e di senso.
Il recital che vedrà le voci narranti di Piergiorgio Cinì e Veronica Barelli alternarsi alla riscoperta di brani di straordinaria potenza espressiva che ripercorreranno la storia letteraria da Omero a Borges,da Pessoa a Neruda, si concluderà con le pagine ormai eterne del "Moby Dick" di Melville.
Una chiave di lettura poetica verrà proposta da Lucilio Santoni che cercherà di condurre il pubblico alla piena consapevolezza del ruolo che la "letteratura del mare" ha avuto nella vicenda letteraria più complessiva. Si alterneranno alle letture brani musicali scelti nella ricca produzione che tanti cantautori italiani e grandi autori stranieri hanno dedicato al mare . L'ingresso è gratuito.
|
31/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati