Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Via XX Settembre, un crocevia di arte e cultura

San Benedetto del Tronto | Discreto successo per le mostre di pittura a cielo aperto allestite, nelle domeniche di luglio e agosto, nella via del centro cittadino

di Eleonora Camaioni


Una nuova filosofia di vivere la città sta pervadendo l’arteria cittadina chiamata amorevolmente dai suoi abitanti, la via degli Orefici. Nel rinnovato arredo urbano di via XX Settembre non è solo possibile fare shopping diurno. Nelle domeniche di luglio ed agosto, dalle 17 alle 24, la via si trasforma in un luogo di passeggio tra arte e cultura.

Via XX Settembre espone. Arte, Culture e Curiosità è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Associazione Via XX Settembre – Centro Storico e sostenuta dall’Assessore al Commercio e Turismo Dott. Domenico Mozzoni e dall’Assessore alla Cultura Dott.ssa Margherita Sorge.

Una iniziativa ampia ormai giunta alla terza serata (il prossimo 30 luglio) che ha ottenuto numeroso consenso di pubblico. E’ una mostra collettiva di pittura ed arte che ospita le opere di oltre 20 artisti locali di livello come Giancarlo Orru, Enrico Ceccarelli, Franco Paolini (Prichiò), Giacomo Cognigni, Giuseppe Scartozzi, Ruggero Capriotti, Grazia Carminucci, Cinzia Baldassarri, Marco Calcinaro, Roberto Marinucci, Giambattista Santori, Franco Lucani, Sonia Novelli, Nicola Trevisani, Emidio Zappasodi, Alicja Zac, Emilia Bruni, Claudia Cundari, Vincenzo Leopardo, Stefania di Lino, Cristiano Parri.

Da Piazza Cesare Battisti alla Chiesa di San Giuseppe la via è animata dalle creazioni pitto-scultoree dei maestri posizionate su cavalletti e basi di appoggio, illuminate da faretti che ne esaltano la qualità e la mirabile realizzazione. Nel suggestivo scenario del nuovo arredo urbano spiccano anche una serie di ulivi collocati in vasi bianchi da poco posizionati lungo tutta la via.

Crocevia di artisti, la Via Margutta della Riviera, via XX Settembre sta rinnovando la propria immagine. Daniele Tagliabue, presidente dell’Associazione composta da commercianti e residenti, sottolinea l’importanza dell’iniziativa. “Siamo fieri di essere stati gli iniziatori di un evento di qualità artistica come questo. Auspichiamo che l’iniziativa possa essere ripetuta o divenire permanente grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Inoltre la nostra proposta vuole estendersi anche ai commercianti delle vie adiacenti, via Crispi e Viale Risorgimento, per farsì che l’area sia rivitalizzata e rinnovata nello stile”.

29/07/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati