Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tiziana Ferrario e il vento delle cronache afghane

San Benedetto del Tronto | Il grido di dolore della giornalista Rai, per le condizioni di abbandono della terra afghana, sono il cuore del libro presentato ieri allo Chalet "Da Federico"

di Eleonora Camaioni

Tiziana Ferrario


La cronaca schietta di un paese in ginocchio, territori distrutti che necessitano di aiuti, gli occhi delle donne afghane non più nascosti dai burqua, i piedini dei bambini nel fango di un terreno che non riesce più a dare frutti, la richiesta degli uomini di non essere lasciati nell’abbandono. Questi i punti caldi che Tiziana Ferrario, giornalista ed inviata del Tg1, ha descritto e commentato nel suo ultimo libro.

“Il vento di Kabul. Cronache afghane”, è stato presentato ieri sera nel corso del secondo appuntamento con la rassegna “Scrittori sotto le stelle”, organizzata dalla Confersercenti e dalla Fiba in collaborazione con la libreria “La Bibliofila”, tenutosi allo stabilimento balneare “Da Federico”.

Dal 2000 la Ferrario si occupa dell’Afghanistan e denuncia le condizioni pessime nelle quali verte la terra scenario delle rivolte dei talebani. Nei numerosi reportage condotti per la testata giornalistica di Rai 1 ha raccontato i tanti volti di chi ha voluto la guerra, chi l’ha combattuta, chi l’ha sofferta.

Dalla necessità di far conoscere in più di 2 min circa (tempo medio della durata di un servizio televisivo per il TG), la condizione delle popolazioni aghane, è nato il libro. La Ferrario con un linguaggio scorrevole e appassionante narra i punti salienti della storia del paese che la Casa Bianca considera un modello di «democrazia da esportazione», in cui le attività produttive non sono più quelle dei beni primari per il sostentamento della popolazione, ma la produzione di eroina che viene lavorata in tutte le sue fasi dalle coltivazioni di oppiacei e, in seguito, esportata all’estero dai narcotrafficanti.

L’autrice, nel dibattito intrapreso con il numeroso pubblico presente durante l’incontro, ha sottolineato una delle questioni più brucianti: la condizione delle donne che ancora oggi, nonostante siedano in Parlamento, continuano a essere cedute, scambiate, imprigionate, accusate di reati come l’adulterio o la fuga da casa.

Presenti alla serata Paolo Perazzoli (segretario della Confesercenti), Antonella Roncarolo (giornalista presentatrice dell’evento), il sindaco Giovanni Gaspari e Margherita Sorge (assessore alla Cultura), il Vice Presidente della Provincia Emidio Mandozzi. Tiziana Ferrario al termine della serata è stata ospitata all’Hotel Progresso e nella giornata di oggi è ripartita per Roma.

29/07/2006





        
  



3+2=
Tiziana Ferrario
Tiziana Ferrario
Tiziana Ferrario
Tiziana Ferrario
Tiziana Ferrario

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati